L'Antartide un continente ricoperto dai ghiacci, senza abitanti permanenti. Nel corso di un'intervista al professor Yan Qide, di Shanghai, che stato sul posto per ben 6 volte, questi ha affermato che l'impressione che gli ha lasciato il continente la solitudine e il gelo degli spazi infiniti. Nonostante l'estremo rigore delle condizioni naturali, il Polo Sud l'ultimo tesoro non ancora valorizzato del pianeta, per cui considerato "l'ultimo continente pulito". Si tratta anche di una terra ideale per la scienza, perch sotto lo spesso strato della calotta di ghiaccio e nelle profondit del mare gelido sono conservati importanti materiali che riflettono l'evoluzione climatica, geologica e biologica del pianeta nel corso di milioni di anni, con enormi significati per le ricerche sull'origine del pianeta, i movimenti della crosta terrestre, la biodiversit e cos via. Inoltre, come polo magnetico della terra, qui la ionosfera presenta fenomeni straordinari, come la bellissima aurora australe, il che ha fatto dell'Antartide un laboratorio molto importante per le ricerche dell'umanit sui misteri dell'universo, sul magnetismo terrestre e sulle recenti ricerche sul buco dell'ozono. Tuttavia il freddo rigido, le tempeste e altre condizioni estreme costituiscono una grave sfida all' esplorazione e alla sopravvivenza dell'umanit sul continente. Durante le ricerche scientifiche, sono comuni difficolt e tragedie del tipo attrezzature che non funzionano, sciagure aeree, edifici distrutti da tempeste, navi che si scontrano con iceberg e ricercatori che si feriscono fino a perdere la vita. Anche Yan Qide andato incontro a casi del genere. Egli ricorda che nel 1981, quanto era alla base australiana per allenarsi all'adattamento all'ambiente antartico, uscito coi membri della squadra a raccogliere campioni, nel viaggio di ritorno il loro veicolo ha cominciato a scivolare sullo strato di ghiaccio estremamente liscio e duro, senza alcuna protuberanza da afferrare per fermarsi: scivolavano cos senza fine, tuttavia il ghiaccio era molto fessurato, con possibilit di caduta negli abissi. Erano in quattro: Yan Qide, uno scienziato neozelandese e due australiani. Dopo circa mezz' ora si sono finalmente arenati, trovandosi separati l'uno dall'altro di 200-300 metri, fortunatamente nessuno di loro caduto in qualche crepaccio. Ancora adesso quando ricorda il fatto gli pare incredibile, e sospira per la loro fortuna.
Nel corso dei suoi pi di 20 anni di esplorazioni al Polo Sud, la Cina vi ha inviato centinaia di scienziati. Come avviene la selezione del personale? Yan Qide ha detto in merito: ogni 5 anni, secondo i temi delle ricerche, lo Stato sceglie professionisti dai dipartimenti di ricerca di tutto il paese. A parte il livello professionale, anche l'et una condizione importante, perch i giovani non hanno le conoscenze ed esperienze necessarie, e gli anziani non riescono ad adattarsi fisicamente alle ardue condizioni locali, quindi in caso di et appropriata e qualificazione professionale, occorre ancora procedere ad esami fisici molto rigorosi, i cui contenuti pi importanti sono le funzioni cardiaca e polmonare e le reazioni del fisico agli stimoli del vento e dell'acqua gelidi.
I ricercatori cinesi si suddividono in due categorie: quelli che trascorrono l'estate al Polo Sud e quelli che vi trascorrono l'inverno, naturalmente le richieste verso questi ultimi sono molto pi alte, perch devono trascorrere la notte polare che dura sei mesi e tollerare condizioni naturali molto pi ardue di quelle estive. Dopo aver ottenuto l'idoneit, questi vengono inviati in una base di simulazione polare della provincia dell' Heilongjiang, nel nord-est della Cina, la zona pi fredda del paese, per partecipare ad una serie di allenamenti di adattamento all'ambiente antartico, come marce all' aperto, sci, scalate, prove di forza fisica e di vita in stanze gelide. Nel corso del processo, parte di loro viene eliminata, quindi rispetto al gran numero di candidati iniziali all'inverno polare, dopo tre selezioni ne restano pochissimi, ma sicuramente i migliori sia come livello scientifico che come capacit di adattamento al lavoro in Antartide. Attualmente nella stagione invernale alla Stazione di Zhongshan ci sono solo una ventina fra scienziati e personale di supporto logistico. In particolare i 2/3 dei membri della squadra che ha raggiunto il punto pi alto del Polo Sud sono gi stati sul posto pi volte, quindi vantano una gran ricchezza di esperienze e conoscenze. Tuttavia il superamento di tutti gli esami e allenamenti non implica un sicuro invio in Antartide, in quanto l'ultima ed anche la pi importante firma di accordo sul documento di invio del familiare pi stretto come la moglie o i genitori. Questo perch nelle ricerche al Polo Sud non solo occorre sopportare durissime condizioni naturali, ma c' anche il pericolo di morire in ogni momento, quindi per la missione occorre ottenere il permesso dei familiari pi stretti.
|