La citt di Luoyang nell'antichit era chiamata "il centro del mondo", vista la sua posizione geografica centrale, inoltre quando la Cina entrata nella societ classista, la prima dinastia schiavista Xia vi pose la sua capitale. In seguito altre 13 dinastie, fra cui Shang, Zhou Orientali, Han Orientali e Wei di Cao Cao, vi posero le loro capitali, con una storia di ben 1529 anni. Dopo la fondazione della Nuova Cina, gli archelogi vi hanno trovato pi di 10 siti di antiche citt, come Erlitou, capitale della dinastia Xia, Yanshi, capitale della dinastia Shang, la citt imperiale dei Zhou orientali, la Luoyang delle dinastie Han e Wei e la capitale orientale delle dinastie Sui e Tang, che raccolgono le gemme dell'architettura classica, presentando il processo di sviluppo del sistema architettonico dell'antica Cina, da cui l'appellativo di "sito delle cinque antiche capitali". Fra le famose citt storiche cinesi, Luoyang stata eretta capitale per prima, dal maggior numero di dinastie e per il periodo pi lungo. Anche un' altra importante dinastia, ossia la dinastia Tang, in un certo senso ha posto per un certo periodo la sua capitale a Luoyang. Infatti sebbene la capitale della dinastia Tang sia stata Chang'an, nella sua storia di quasi 300 anni la dinastia non godette di uno sviluppo ininterrotto, cambiando addirittura appellativo. Infatti nel ventennio dal 684 al 705 l'impero pi forte del mondo del tempo cambi nome, passando da Tang a Zhou, e la dinastia Zhou pose la sua capitale a Luoyang.
Si tratta di un periodo storico davvero interessante in quanto vi implicata una gran donna, l'imperatrice Wu Zetian. Infatti fra le molte dinastie della storia cinese e i numerosi imperatori di ognuna di loro, Wu Zetian occupa un posto speciale perch in epoca feudale agli uomini era riservata una posizione dominante nella vita sociale, in particolare in campo politico, ed ella non solo entrata in questo mondo, ma persino diventata l'unica imperatrice della storia cinese.
Wu Zetian nacque nell'anno 624 a Chang'an, la capitale del tempo, dimostrandosi sin da piccola molto acuta, intelligente e coraggiosa. In un'epoca in cui l'ignoranza era vista come una virt femminile, considerandola un talento da sviluppare, il padre le insegn invece a leggere e scrivere, permettendole di capire il mondo esterno e la storia. A 13, 14 anni possedeva gi un buon livello di conoscenze, con buone basi anche nella poesia ed una sicura propensione per la calligrafia.
Nell'anno 637, a 14 anni, Wu Zetian fu scelta per la sua bellezza fra le dame di corte, guadagnandosi subito l'apprezzamento dell'Imperatore Tang Taizong per il suo aspetto e la sua vivace intelligenza. Col passare del tempo, trovandola pronta di mente e rispettosa dell'etichetta, la sollev dall'incarico di ancella facendone la sua assistente, il che permise alla giovane di avere accesso ai documenti imperiali, di conoscere i fatti della corte e di leggere testi normalmente inaccessibili, il che ampli i suoi orizzonti e le permise di penetrare sempre pi la politica dei circoli ufficiali e le astuzie collegate.
Taizong mor nel 649, quindi Wu Zetian e le altre concubine furono inviate al Tempio Ganye come monache. Diventato imperatore col nome di Gaozong, il nono figlio di Taizong Li Zhi, che conosceva bene Wu Zetian e l'ammirava, andava spesso al tempio per incontrarla, col risultato che due-tre anni dopo questa pot tornare a corte, diventando alla fine imperatrice dopo aver sconfitto in lotte intestine le altre concubine. Da allora, tutto il potere della corte cadde nelle sue mani.
Diventata imperatrice, la sua intelligenza, il suo sapere e il suo amore per il potere ottennero un'ottima occasione di sviluppo, e Gaozong, che l'amava, cominci a prediligerla. Wu Zetian ulitizz quindi il suo status di imperatrice, accanto alla predilezione del marito, per partecipare agli affari di governo, eliminando i nemici politici, rafforzando e ampliando la sua influenza e potere ed eliminando gli ostacoli alla sua partecipazione alla politica.
Nel 660 Gaozong perse la vista in seguito ad una malattia, affidando per decreto a Wu Zetian l'incarico di assisterlo negli affari di governo. Da allora ella pass via via dalla partecipazione all'attivo governo, ed anche se ufficialmente nell'ombra, controllava concretamente il potere della corte.
Per la sua capacit di trattare gli affari di governo, diversamente da Gaozong ormai incapace, si conquist il rispetto dei ministri. Nonostante l'imperatore non amasse la sua personalit forte, non poteva farne a meno nei pi importanti affari di Stato, quindi Wu Zetian cominci ad apparire insieme al marito nel corso delle udienze coi ministri, partecipando apertamente alle decisioni. Nel 674 Gaozong fu nominato "imperatore celeste" e a sua volta Wu Zetian divenne "imperatrice celeste", ed i due vennero considerati "i due santi sotto il cielo". Vista l'incapacit del marito, il potere della dinastia Tang cadde completamente nelle mani di Wu Zetian.
Nei 16 anni dal 674, quando inizi a governare col titolo di imperatrice celeste, al 690, quando divenne ufficialmente imperatrice, Wu Zetian comp lunghi preparativi in vista del suo piano di salire al trono individualmente. Nel 683 Gaozong mor, sostituito dal figlio Li Xian, che divenne l'imperatore Zhongzong. Wu Zetian, nella veste di regina madre, partecip agli affari di governo, sostituendo un anno dopo Zhongzong col quarto figlio Li Dan, che divenne l'imperatore Ruizong. Sia Li Xian che Li Dan erano degli incapaci, veri fantocci nelle mani della regina madre.
Nel 690, ritenendo maturo il momento della sua ascesa al trono, per bocca dell'abate Faming diffuse la diceria di essere una reincarnazione del Budda Maitreya, per cui doveva diventare imperatrice, organizzando poi la farsa di 60mila cittadini capeggiati dall'imperatore che chiedevano di cambiare il nome della dinastia. Cos, per "obbedire alle richieste del popolo e per ordine divino", ella sal al trono, realizzando il sogno nutrito da tempo: mut quindi il nome della dinastia da "Tang" a "Zhou", chiamando s stessa "imperatrice divina" e spostando la capitale a Luoyang, detta "capitale divina". Allora Wu Zetian aveva 67 anni.
In realt gi nei trent'anni precedenti la sua ascesa al trono Wu Zetian aveva dimostrato una straordinaria capacit nella sua partecipazione indiretta al governo. Nel suo decennio sul trono, ella espresse ancor meglio il suo talento politico e la sua attitudine al governo nella forma dell'utilizzo oculato del personale e nel trattamento degli affari statali.
Diventata imperatrice, privilegi la scelta e promozione del personale di valore, ritenendo che un paese cos ampio non potesse essere governato da una sola persona, da cui la necessit di riunire personale capace per rafforzarlo. Quindi chiunque fosse in grado di pacificare il paese e rafforzare le frontiere venne utilizzato, indipendentemente dalle origini e qualifiche. Ella cre anche un sistema di esami di palazzo e militari per reperire pi personale di valore a sostegno della sua dinastia. In proposito si narra una storia molto famosa in Cina: durante il suo regno a livello locale ci fu una rivolta armata contro il suo governo, a cui prese parte anche il noto letterato Luo Binwang, che prima dell'insurrezione diffuse nel paese un appello che diceva: voi che siete funzionari della dinastia Tang, avete rapporti di parentela con la casata imperiale o siete generali, ora che la voce dell'imperatore scomparso risuona ancora nel vento, come potete stare a vedere il paese in pericolo senza intervenire? la terra della tomba dell'imperatore Gaozong ancora umida, l'imperatore Zhongzong stato cacciato e Ruizong imprigionato, quindi siamo decisi a combattere per difendere la dinastia Tang, sicuri della vittoria!
Letto l'appello, Wu Zetian non si infuri affatto, osservando: "non ho un temperamento molto cordiale, sono figlia di un commerciante del legno, quindi di umili origini". Alla fine esclam "davvero un bell'articolo!" e chiese ai ministri il nome dell'autore. Le risposero "Luo Binwang", al che osserv: davvero scritto bene, con un tono forte e attraente, tuttavia parla solo dei miei difetti e non dei miei pregi, quindi ingiusto! Perch non utilizzare un personaggio cos bravo nello scrivere? di sicuro un errore del primo ministro! Da tutto ci emerge la sua considerazione per il personale di valore.
Wu Zetian prest anche grande attenzione alla produzione agricola, ritenendo che alla base dello Stato dovesse esserci l'agricoltura e stabilendo che i funzionari locali che riuscivano a far s che ogni famiglia avesse un eccesso di cereali venissero promossi, quindi negli anni del suo governo l'agricoltura e l'artigianato ottennero un forte sviluppo.
Ella si impegn anche a fondo per resistere alle aggressioni esterne, tutelare la pace alle frontiere e migliorare le relazioni con i paesi confinanti, lottando a fondo contro le aggressioni dei nobili Tubo, gli antichi tibetani. Nel 692 invi il generale Wang Xiaojie a combattere i Tubo, rioccupando quattro importanti distretti dell'ovest e consolidando la difesa delle frontiere nord-occidentali. In questo modo venne anche ripristinata la "via della seta" verso l'Asia centrale interrotta da anni.
Inoltre nei cinquant'anni del suo governo, per il ruolo della rivolta contadina della fine della dinastia Sui e della base creata negli anni di regno Zhenguan dell'Imperatore Tang Taizong, la sua lotta contro i gruppi aristocratici e di funzionari della vecchia societ e l'applicazione di politiche progressiste, l'economia e la societ del tempo presentarono una forte tendenza di sviluppo.
In tarda et Wu Zetian cap anche che come donna, dopo la sua morte, poteva solo essere essere onorata nel tempio ancestrale della famiglia imperiale Li, quindi accett i consigli dei ministri accogliendo nel 698 il figlio Li Xian, allora re di Luling, a corte come principe ereditario. Nel 705 il ministro Zhang Jianzhi approfittando della malattia di Wu Zetian, scaten un colpo di stato riportando sul trono Li Xian, ossia l'imperatore Zhongzong, e ripristinando la dinastia Tang. Nel novembre dello stesso anno, l'unica imperatrice della storia cinese Wu Zetian mor nel palazzo Shangyang della sua capitale Luoyang. Aveva 82 anni. Il figlio Zhongzong la seppell con grandi onori insieme al marito Gaozong.
A Luoyang sono rimaste molte tracce dell'imperatrice Wu Zetian. Infatti questa, che professava il Buddismo, per dimostrare la sua fede fece costruire molti templi nella citt, tra cui spiccano le grotte di Longmen. La loro costruzione inizi al tempo della dinastia dei Wei settentrionali, ma il 60% delle grotte risale alla dinastia Tang, per lo pi su commissione di Wu Zetian. Il Tempio Fengxian, la grotta pi grande e famosa del complesso, un'opera di questo periodo. Secondo la leggenda, il viso del grande Budda Vairocana riprodurrebbe quello di Wu Zetian. Oltre a queste grotte buddiste famose nel mondo, a Xi'an, capitale de lla ripristinata dinastia Tang, Wu Zetian eresse davanti al suo mausoleo una stele speciale, che a differenza delle steli degli altri imperatori colme di elogi per le proprie imprese, era priva di caratteri. In merito esistono tre ipotesi: 1) Wu Zetian intendeva cos far capire che i suoi meriti erano troppo grandi per essere messi per iscritto; 2) nel corso della sua lotta per il potere, Wu Zetian si era anche macchiata di molti crimini, quindi era meglio non scrivere nulla sulla stele; 3) durante la maggior parte del suo regno, Wu Zetian dette indubbi contributi, permettendo la continuazione della tendenza allo sviluppo economico iniziata nell'epoca Zhenguang, inoltre nel trattare il caos seguito alla morte dell'imperatore Gaozong, dimostr una capacit straordinaria, facendosi ammirare anche da molti esponenti tradizionalisti per la sua capacit di ascoltare i consigli dei suoi ministri e di selezionare il personale valido. Tuttavia i suoi lati negativi sono anche molto evidenti. Per rafforzare il suo potere, utilizz funzionari crudeli, facendo uccidere molti innocenti. Alla fine del suo regno, la corte era gi molto corrotta, con la nascita di una nuova aristocrazia da ella sorretta. Quindi la sua decisione di non far scrivere nulla sulla sua stele indica che solo la storia avrebbe avuto il diritto di farle da giudice.
|