Il Parco Jingshan, ossia della Collina della Veduta, conosciuta anche come Collina del Carbone, si trova sull'asse centrale sud-nord della citt di Pechino. A sud Jingshan collegato alla Porta nord della Citt Proibita, detta Porta Shenwu, ossia della Virt militare. A nord fronteggia le Torri del Tamburo e della Campana, nel nord della citt. Ad ovest prossimo al Parco Beihai.
Il Parco Jingshan copre una superficie di 23 ettari con al centro una collina alta 43 metri, che costituisce la migliore posizione da cui godere il panorama dell'intera Citt Proibita e della capitale. Gi in epoca Jin (1115 ? 1234) qui esisteva un'altura creata con terra accumulata. In epoca Yuan (1206 ? 1368) il posto divent un giardino imperiale chiamato Qingshan, ossia Collina Verde. Nel 14 anno di regno di Yongle, della dinastia Ming, ossia nel 1416, vi vennero aggiunti i materiali derivati dalla demolizione della citt imperiale di epoca Yuan e dallo scavo del canale di protezione della Citt Proibita. L'altura fu chiamato "Collina dei Diecimila Anni". Si dice che allora ai suoi piedi fosse accumulato per il carbone, perci anche chiamata Collina del Carbone. All'alba del 19 marzo 1644, Li Zicheng aggred la citt alla guida delle truppe dei rivoltosi contadini e l'Imperatore Chongzhen, senza via d'uscita, si impicc ad un albero di Sophora sul pendio orientale della collina. Nel 13 anno di Shunzhi della dinastia Qing, ossia nel 1655, il nome della collina fu cambiato in Jingshan, ossia Collina della Veduta. Tra il 1749 e il 1851 al tempo dell'Imperatore Qianlong, il parco fu notevolmente ampliato con l'aggiunta della Sala della Longevit imperiale e dei Padiglioni della Bella Vista, della Veduta Meravigliosa, del Godimento del Panorama, delle Mille Primavere, dei Profumi e della Raccolta delle Ricchezze. All'interno dell'ingresso sud del parco si trova il Padiglione Qiwang, ossia della Veduta Tortuosa, che ospita una stele di Confucio. A nord della collina si trova la Sala della Longevit Imperiale dove si sacrificava ai ritratti degli avi della casata imperiale Qing. Nella Sala della Vista della Virt venivano poste le bare degli imperatori e delle imperatrici della dinastia Qing. Questi edifici furono eretti nel 1749, ossia nel 24 anno di regno di Qianlong.
Il Parco Jingshan era un grazioso e raffinato giardino imperiale. Gli imperatori vi venivano spesso per ammirare i fiori, praticare il tiro con l'arco, offrire banchetti e risalire la collina per godere il panorama.
Nel 1949, anno della liberazione di Pechino, il governo popolare ha completamente ristrutturato il Parco Jingshan, restaurando le antiche costruzioni, ricostruendo i sentieri lungo la collina, piantando numerosi alberi e aumentando le strutture di servizio, rendendo il parco un sito turistico molto amato dai turisti cinesi e stranieri. Jingshan inserito nella lista dei siti storici sotto tutela municipale.
|