La culla dell'Uomo di Pechino si trova nel monte di Longgu del villaggio di Zhou Kou Dian del distretto di Fangshan, a distanza del 48 km di sud-ovest di Pechino. Si situato nel luogo in comune fra la zona montagnosa e la pianura, verso il sud-est vicino alla grande pianua della Cina settentrionale, verso il nord-ovest alla zona montagnosa. Le colline circostanti di Zhou Kou Dian sono principalmente del calcare, a causa della forza idrica, si sono formate le numerose diverse caverne naturali. Nel monte c' una caverna naturale lunga circa 140 metri, si chiamato la Grotta di antropomorfo. Dopo che esser trovati la prima volta i resti dell'antitco uomo, si chimato il primo luogo di Zhou Kou Dian.
La zona di Pechino abitata dall'uomo fin dlla pi emota antichit. Le sue origini potrebbero risalire fin al periodo paleolitico (da 700.000 a 400.000 anni fa cirica) cio ai tempi dell'Uomo di Pechino, ossia Sinanthropus pechinensis o Homo erectus pechenensis, le ossa del suo cranio sono state rivenute a Zhou Kou Dian ad una cinquantina di km a sud-ovest di Pechino.
Le rovine Zhou Kou Din sono un importante resto storico del periodo paleolitico nella zona della pianura della Cina Settentrionale, in cui il pi famoso il primo luogo di Zhou Koudian, ossia la culla dell'uomo di Pechino. Queste rovine sono scoperte innanzitutto dallo studioso svevo, dopo questo numerosi studiosi hanno fatto la scavatura in merito. Nel 1927, lo studioso canadese ha scavato ufficialmente le rovine Zhou Kou Dian, e che ha dato ai denti scoperti la denominazione di "Razza di Pechino dell'Uomo cinese. Nel 1929 l'archeologico cinese Pei Wenzhong ha riesumato il primo cranio dell'Uomo di Pechino,
Dopo la discontinua scavatura di circa ottanta anni, attualmente il lavoro della spedizione nel scientifica nelle rovine di Zhou Kou Dian sta in corso. Attualmente nel primo luogo ha ormai profondare circa 40 metri della carvena, tuttavia non ha raggiunto una met della carverna. Nelle rovine dell'Uomo di Pechino di Zhou Kou Dian, il numero dei generi delle fossili di antropomorfa, utensili e attrezzi di pieta, animali fossili e ricchi resti dell'utilizzo di fuoco, altri resti nella stessa epoca non pu confrontare.
Nel primo luogo di Zhou Kou Dian si sono scopriti resti dell'utilizzo del fuoco, il che anticipa alcune diecimila anni della storia umana dell'utilizzo del fuoco.
Nelle rovine le centinaia dei prodotti di petra sono state riesumate, la loro materia prima proveniente dal vicinato delle rovine.
Secondo reparti culturali, 7-2 centomila anni fa l'Uomo di Pechino si abit nella zona di Zhou Kou Dian, trascorrendo la vita della raccolta come il primario e la caccia come il secondario. La prima fase fu 7-4 centomila anni fa, la seconda fase 4-3 centomila anni fa e la terza fase 3-2 centomila anni fa. L'Uomo di Pechino l'uomo primitivo dell'anello centrale fra l'antropomorfo e l'Homo Sapiens, questa scoperta ha molto importante valore per le ricerche della biologia, la storia, la storia dello sviluppo dell'umanit.
La scoperta e le ricerche dell'Uomo di Pechino ha conluso la discussione sulle ricerche dell'Homo erecuts ritorno all'appartiene l'antropomorfo o l'umanit sin dalla scoperta dell'uomo di Giava nel 19 secolo nel mondo scientifico.
Le realt provano che all'epoca di alba della storia umana, nei settori del corpo fisico, le caratteri e l'organizzazione sociale ha passato la fase di Homo Erectus, sono la posterit dell'Australopithecus, anche la fauna peloezoica di Homo sapiens dopo questo. L'Homo erectus si trova nell'importante canale centrale nell'allineamento di evoluzione. Fin ad oggi, la conformazione tipica di Homo erectus ha ancora considerato l'Uomo di Pechino come le norme, la culla di Zhou Kou Dian ancora una delle pi sistematiche e valutabili rovine dell'antica umanit con pi ricchi materiali. Secondo le norme di selezione del patrimonio culturale del mondo, nel dicembre del 1987 le rovine dell'Uomo di Pechino di Zhou Kou Dian inserito nella lista del patrimonio culturale del mondo. La commissione del patriomonio culturale del mondo ha una valutazione, affermando che il lavoro della spedizione scientifica nelle rovine dell'Uomo di Pechino di Zhou Kou Dian sta ancora in corso. Attualmente che i scienziati hanno ormai scoperto che il Sinanthropus Pekinemsis appartiene i resti dell'uomo di Pechino, visse nella media epoca pleistocenica, nel frattempo hanno trovato svariati generi di vita. Le rovine di Zhou Kou Dian non solo le rare prove storiche sulla societ umana del continente asiatico nel periodo dell'antichit remota, ma espone il processo di evoluzione umana.
|