• Panorama della provincia dell'Anhui
  • Concorso “Ponte della lingua cinese” per gli studenti universitari
  • Home
  • About CRI
  • Meteo
    Galleria Fotografica
    China Radio International
    Cina
    Mondo
      Politica
      Economia
      Cultura e Spettacoli
      Scienza e Tecnologia
      Sport
      Cina e Italia
      Unione Europea

    I nostri giorni insieme

    Economia

    Cultura

    Turismo

    Storia e geografia

    Societ

    Cucina e Salute

    Le Antiche Favole Cinesi
    (GMT+08:00) 2004-05-25 11:24:15    
    L'etnia Naxi

    cri

    L'etnia Naxi conta una popolazione di 280 mila persone, stanziate principalmente nel distretto autonomo Naxi di Lijiang e dintorni, nella provincia dello Yunnan, in alcuni distretti del Sichuan e nel distretto di Mangkang, in Tibet.
    L'etnia Naxi ha una propria lingua, mentre a causa degli stretti contatti con gli Han, la maggior parte dei Naxi sanno parlare anche il cinese mandarino.
    In passato l'etnia Naxi possedeva due tipi di scrittura: gli ideogrammi pittografici Dongba e i caratteri fonetici Geba. Nel 1957 stata concepita una trascrizione fonetica basata sul latino. I caratteri Dongba, nati nel 7 secolo, sono gli unici pittogrammi ancora usati oggi nel mondo. I "Classici Dongba" della religione omonima, compilati con i pittogrammi Dongba, costituiscono un materiale molto prezioso per studiare la storia dello sviluppo sociale dell'etnia. La maggior parte dei Naxi professano la religione Dongba, ossia una specie di politeismo.
    I Naxi si occupano principalmente della produzione di riso, mais, patate, grano, legumi, cotone e lino. La zona del Monte nevoso del drago di giada molto ricca di specie vegetali, da cui l'appellativo di "Banca della flora".


                                                            La cultura Dongba
    La cultura Dongba, come cultura dell' antica religione Dongba dell'etnia Naxi, ha gi una storia di oltre 2000 anni. La cultura Dongba comprende quasi tutti gli aspetti dell'etnia, ivi comprese religione, mitologia, storia, lingua, scrittura, letteratura, filosofia, astronomia, fisica, medicina ed arte, registrati nei "Classici Dongba", considerati "l'enciclopedia" della cultura Dongba.
    I Classici Dongba utilizzano i caratteri Dongba, con in totale circa 1300 pittogrammi. I caratteri Dongba sono un antico tipo di pittogramma, perch i sacerdoti della religione Dongba, con ruoli sia di maghi che di medici, insegnanti, artisti ed artigiani, operano ancora nell'attuale societ, tramandando ai posteri la tradizionale cultura dell'etnia Naxi. Perci i caratteri Dongba sono considerati gli unici pittogrammi ancora viventi nel mondo attuale.
    Lijiang visitata da molti turisti stranieri, molti dei quali la raggiungono proprio per conoscere la cultura Dongba. Ma perch i Naxi e la loro cultura attirano a questo punto l'attenzione mondiale? In merito bisogna ringraziare uno straniero?Joseph Rock, americano di origine austriaca, giunto a Lijiang nel 1922. Appena giunto sul posto, egli fu profondamente attratto dal bel paesaggio, dai costumi locali puri e semplici e dalla misteriosa cultura, trascorrendovi circa 25 anni della seconda parte della sua vita. stato lui ad illustrare per primo e pi completamente al mondo la tradizionale cultura Naxi, permettendo ad un'etnia sconosciuta e remota di comparire nella mappa culturale del mondo.
                                            La pittura contemporanea Dongba
    La pittura Dongba origina sia dagli antichi pittogrammi che dalle varie attivit religiose dell'etnia, ad esempio durante le cerimonie di sacrificio, il sacerdote Dongba, oltre a leggere i testi sacri, deve anche interpretare le parti delle varie divinit, animali, piante ed anche mostri e spiriti maligni. Queste figure sono state rese dai pittori, formando cos la pittura Dongba. Come un'antica arte religiosa, la pittura Dongba costituisce il patrimonio artistico pi originale e rappresentativo dell'antica cultura dell'etnia Naxi.
    Negli ultimi anni in Cina nata la scuola di pittura contemporanea Dongba, composta principalmente da pittori dell'etnia Naxi. Assimilando il meglio della tradizionale pittura Dongba, i pittori guardano all'antica etnia e alla sua antica cultura con concezioni moderne, realizzando nuove creazioni colme di una vivace atmosfera attuale e di colori etnici, con una tecnica audace ed espressiva. La pittura contemporanea Dongba presenta la lunga storia dei Naxi, le particolari usanze e costumi e il loro amore per la vita. Forse per l'etnia, per la misteriosa religione, o per i disegni stessi, la pittura contemporanea Dongba, bench abbia solo pochi anni di vita, ha attirato l'ampia attenzione del mondo artistico cinese e straniero.
                                                      

                                                        L'antica musica Naxi
    L'antica citt di Lijiang non solo da vedere, ma anche da "ascoltare", ascoltare cosa? l'antica musica Naxi. Xuan Ke, direttore dell'Istituto dell'antica musica Naxi, stato il primo a presentare questa tradizionale forma musicale a tutto il mondo. Per diffondere la musica, Xuan Ke ha invitato molti artisti anziani a dare spettacoli. Oggi questi anziani hanno quasi tutti pi di 80 anni, quindi per poter tramandare l'arte di generazione in generazione, grazie all'incoraggiamento di Xuan Ke, molti ragazzi stanno imparando dagli anziani.
    L'antica musica Naxi integra l'antica musica taoista, la musica rituale confuciana, i canti in versi delle epoche Tang, Song, Yuan e Ming, e la musica degli antichi Naxi. Secondo quanto illustrato, alcuni canti della dinastia Tang (618-907) oggi introvabili nella parte centrale della Cina, sono riusciti miracolosamente a tramandarsi di generazione in generazione presso l'etnia Naxi di Lijiang. Perci i ricercatori di musica raggiungono spesso Lijiang per cercare gli antichi motivi, dando loro il bell'appellativo di "fossili viventi".