
Qingdao è un importante centro economico, una città portuale della costa orientale della Cina, una famosa città storica e culturale e un piacevole centro turistico. Qingdao è una delle 14 città costiere aperte e una delle 8 città cinesi sedi di conferenze internazionali. E' uno dei più importanti porti del commercio estero cinese e un'importante base della ricerca scientifica oceanica.
Posizione geografica e ambiente naturale Qingdao si trova all'estremità meridionale della penisola dello Shandong (latitudine nord 35°35'-37°09' , longitudine est 119° 30'-121°00'), sulla costa del mar Giallo. La città si appoggia alla montagna e guarda al mare, con bei paesaggi e un clima temperato. Si tratta di una citta costiera dalle caratteristiche particolari. La linea costiera dell'intera città (ivi comprese le isole) ha una lunghezza di 870 chilometri, di cui 730 continentali, un quarto del totale della provincia dello Shandong. La costa è tortuosa, con una serie di golfi e promontori. Attualmente Qingdao possiede 7 distretti e 5 cittadine, con una superficie totale di 10.654 chilometri quadrati e una popolazione di 7 milioni 206 mila e 800 mila abitanti; in particolare 1.102 chilometri quadrati sono zone urbane, con una popolazione di 2 milioni 467 mila e 700 abitanti. Qingdao si trova nell'area monsonica della zona temperata settentrionale, con un clima monsonico della zona temperata. Per la regolazione diretta dell'ambiente marittimo e l'influenza del monsone sud-orientale, la zona urbana della città ha un'evidente caratteristica di clima marittimo: l'inverno non presenta freddo rigido e l'estate è priva di grandi calori.
La capitale della vela

Le gare di vela della 29° edizione dei Giochi Olimpici si terrano a Qingdao, quindi la municipalità sta creando un piano completo per migliorare il quadro ecologico, così da evidenziare il tema "Nuova Qingdao, Grandi Olimpiadi" ed esprimere pienamente il concetto delle "Olimpiadi verdi, scientifiche e umanistiche". Utilizzando pienamente le caratteristiche locali, ossia l'integrazione di monti, mare e città, e dell'armoniosa convivenza fra uomo e natura, la municipalità intende sviluppare appieno gli sport marittimi, costruire una base degli sport marittimi al primo livello in Asia e avanzato nel mondo e dimostrare le caratteristiche delle Olimpiadi sul mare, trasformando Qingdao nella "capitale della vela".Entro il giugno 2004, la municipalità di Qingdao completerà il progetto del Centro olimpico degli sport sull'acqua, il trasferimento del cantiere navale Beihai e i preparativi della prima fase della costruzione del centro e una parte della costruzione delle infrastrutture urbane. Entro il giugno 2006, completerà fondamentalmente la costruzione del Centro e dei progetti collegati e completamente quella delle infrastrutture urbane; entro il giugno 2008, i vari progetti di costruzione delle Olimpiadi saranno terminati, raggiungendo le richieste delle Olimpiadi 2008 per le strutture per le gare e le prove di vela, che si terrano dal luglio al dicembre 2008.
Il futuro centro degli sport sul mare La base olimpica della vela di Qingdao si trova lungo il golf di Fu Shanwan, il centro politico, culturale e commerciale della città, con una superficie terrestre di circa 45 ettari. Il progetto di costruzione comprende: una base nazionale di allenamento alla vela, il villaggio Olimpico, il centro degli atleti, il porto delle barche a vela, il centro informazioni, il porto degli yacht internazionali, il centro conferenze internazionali, il centro commerciale, parchi e piazze, realizzando un centro integrato di sport sul mare, dotato delle funzione turistica, sportiva e commerciale, creando un'industria caratterizzata degli sport sul mare e dalla ricreazione.

Habitat umano Da anni la città di Qingdao, basandosi sull'ideale della creazione di un ambiente incantevole e di un habitat a misura d'uomo, ha registrato un completo sviluppo della pianificazione urbana, del quadro ecologico e dei quartieri di abitazione, formando fondamentalmente un habitat umano dall'incatevole paesaggio di mare e monti, un ambiente pulito, funzioni complete e una vita piacevole. Nel 2000 la città di Qingdao ha ottenuto il titolo di "città modello per la tutela ambientale", e nel 2002 il "Premio per habitat umano" cinese, chiamato anche "l'Oscar dell'ambiente urbano cinese", diventando una delle città con le migliori condizioni ambientali del paese.

Ottime condizioni dei trasporti Il porto di Qingdao è un famoso porto naturale, un importante porto del commercio internazionale e un centro del trasporto marittimo del bacino idel Fiume Giallo e del Pacifico occidentale, con banchine per container, minerali, greggio e carbone, 85 linee di trasporto internazionale verso 450 porti del mondo e 380 navi che ogni mese percorrono le rotte di tutto il mondo. Nel 2003 la capacità annuale di carico e scarico del porto di Qingdao ha raggiunto quota 141 milioni e 357 mila tonnellate, occupando il quinto posto nel paese; e quella dei container 4 milioni e 240 mila unità standard, piazzandosi al terzo posto nel paese e inserendovi ai primi 15 posti della classifica mondiale; il commercio estero ha raggiunto quota 102 milioni di tonnellate, piazzandosi al secondo posto nel paese; il tasso del trasporto per l'esportazione ha raggiunto il 73%, occupando il primo posto a livello nazionale. Qingdao vanta comunicazioni stradali molto sviluppate. Finora la città ha costruito 9 autostrade per una lunghezza totale di 524 km, pari ad un sessantesimo del totale nazionale e a un sesto del totale provinciale. Attualmente Qingdao si è piazzata al primo posto fra le città simili del paese per il numero, la lunghezza e la densità delle autostrade e la percentuale da queste rappresentata fra i vari tipi di strade rotabili, raggiungendo inizialmente il livello registrato nei paesi industrializzati. Le strade costiere costituiscono uno dei pilastri della rete dei trasporti della città. Il progetto parte a nord all'estremità est della Diga di Kaolao e termina alla strada statale n° 204 alla periferia della città di Jiaonan con una lunghezza totale di 281,1 km. Secondo il programma, le strade costiere, la cui costruzione necessiterà di 3 anni e di più di 3 miliardi di Yuan, moneta cinese, di investimenti saranno ultimate e aperte al traffico nel 2006. Nella città il trasporto aereo maniene un rapido aumento. Nel 2003 gli aeroporti hanno ospitato 3 milioni 487 mila e 500 passeggeri, con un aumento dell'8,31% rispetto all'anno precendente, mentre il volume del carico e scarico ha raggiunto le 75 mila e 600 tonnellate, con aumento del 15,88% sempre rispetto al 2002. Ora sono aperte al traffico 7 linee aeree dirette internazionali che collegano Qingdao a Tokyo, Osaka e Fukuoka in Giappone, Seoul, Pusan e Taegu in Corea del Sud , Parigi (via Shanghai) e varie città europee (via Pechino), e 14 linee aeree sia passegeri che cargo dirette a Singapore, Bangkok, Hong Kong e Macao. Sarà fraco poco aperta la linea aerea Qingdao-Francoforte è in grado di collegare la città con le principali città del mondo tramite i 5 grandi aeroporti chiave internazionali di Pechino, Shanghai, Hong Kong, Tokyo e Seoul. Attualmente sono attivi più di 130 voli internazionali alla settimana, e 784 voli interni che collegano Qingdao a 47 città principali del paese, tra cui Pechino, Shanghai e Guangzhou.

Città turistica Qingdao è una delle prime migliori città turistiche del paese, un nodo delle comunicazioni molto importante della costa della Cina orientale e un rilevante punto di ingresso e uscita dei turisti stranieri. Si tratta di un porto che con l'approvazione del governo può concedere visti di ingresso turistico sul posto, mentre i cittadini giapponesi possono entrare di qui in Cina per un breve periodo (15 giorni) senza visto. Qingdao è circondata dal mare e appoggiata ai monti, con un bel paesaggio e un clima piacevole. In aggiunta alle sue risorse culturali e storiche, già negli anni '20 del secolo scorso è diventata un famoso centro turistico cinese. La lunga spiaggia del mare anteriore, i monti degli immortali a picco sul mare, ossia il massiccio di Laoshan, il paesaggio urbano delle caratteristiche tegole rosse e dagli alberi verdi, gli edifici dal tipico stile europeo, le residenze di personaggi storici e culturali dell'epoca moderna e le moderne condizioni dei villaggi-vacanze e delle esposizioni hanno reso Qingdao, questa città dalle caratteristiche orientali e occidentali con monti, mare e città, la più bella cintura paesaggistica cinese e un destinazione famosa in Cina e all'estero per le vacanze, il commercio e le mostre. Il distretto occidentale della città è una zona di tutela del vecchio aspetto urbano, con "tegole rosse, alberi verdi, mare azzurro, cielo blu", mentre quello orientale possiede edifici moderni. I due distretti, vecchio e nuovo, si integrano fra loro, creando un aspetto urbano di "metropoli sul mare di stile euro-asiatico". Passeggiando lungo la strada pedonale costiera, si può godere del bellissimo paesaggio della spiaggia, suddivisa da ovest a est in quattro aree turistiche dagli stili completamente diversi.
|