L'opera lirica non sicuramente sconosciuta agli italiani, poich l'Italia che ha dato origine, nel 16esimo secolo, a questo tipo di arte che integra vari elementi, fra cui la musica, il teatro, la letteratura e la danza. In Cina L'opera lirica, nel senso moderno della parola, nata negli anni venti del ventesimo secolo.
L'opera lirica cinese si sviluppata sulla base dell'opera tradizionale cinese e dell'opera occidentale, quindi differisce da entrambe.
All'inizio del ventesimo secolo, in Cina, sorse il movimento della nuova cultura, volto a promuovere i concetti di democrazia e scienza occidentali. In questo periodo, un appassionato di musica cinese, chiamato Li Jinhui, prov a presentare nelle scuole elementari e medie, l'opera per bambini, scegliendo fra arie popolari cinesi e straniere ed adattandole con nuovi testi; il risultato fu una forma di opera musicale senza precendenti in Cina, che si pu considerare l'embrione della lirica cinese.
In seguito, il settore musicale cinese procedette a molti esperimenti per promuovere lo sviluppo dell'opera lirica in Cina. Ci furono imitazioni dell'opera lirica occidentale, oppure collegamenti con l'opera nazionale, combinando addirittura la lirica con il pi conosciuto teatro di prosa, tuttavia nessuno di questi esperimenti riusc a formare un'opera lirica nel vero senso della parola.
''Fratello e sorella bonificano un terreno incolto'', un'opera creata negli anni 40 del ventesimo secolo, sulla base dell'opera popolare Yangge. L'opera presenta una ragazza che porta da mangiare al fratello che sta lavorando nei campi: quindi i due si danno da fare insieme per bonificare un terreno incolto.
Vale la pena di ricordare che il luogo di nascita dell'opera la citt di Yan'an. Allora Yan'an era una base di resistenza antigiapponese fondata dal partito comunista cinese. Molti intellettuali, desiderosi di lottare contro il Giappone e insoddisfatti del corrotto governo del Guomindang , venendo a contatto con la popolazione semplice di Yan'an e con la sua arte, trassero nuova ispirazione per le loro creazioni artistiche.
L'opera rappresentativa della lirica cinese, ossia ''La ragazza dai capelli bianchi'', nata in questo sfondo. L'opera racconta la storia di un` onesta e bella ragazza di campagna che resiste all'oppressione del proprietario terriero. L'opera ha assorbito ampiamente forme musicali popolari, e con l'aggiunta di sviluppi creativi, risulta pregna di caratteristiche sia nazionali che teatrali, prendendo anche audacemente a prestito l'esperienza creativa dell'opera occidentale.
Dopo la fondazione della nuova Cina nel 1949, in particolare fra la fine degli anni cinquanta e l'inizio degli anni sessanta, lo sviluppo della lirica cinese raggiunse l'apice e sulle scene del paese comparvero molte opere riuscite, come ''Liu Hulan'', ''La sorella Jiang'', ''Le guardie rosse del lago Hong'', ''Corallo rosso'' e cos via. Allora gli spettatori dell'opera erano distribuiti sia nelle citt che nelle campagne, mentre le compagnie comparvero in ogni parte del paese. Tuttavia a causa dei dieci anni di disordini vissuti in seguito dalla Cina, L'opera lirica decadde rapidamente; solo negli anni ottanta del ventesimo secolo, l'arte lirica cinese stata ripristinata e sviluppata. Alcuni artisti del nostro paese si dedicano ancora alla creazione, impegnandosi nello sviluppo delL'opera lirica cinese. Forse un giorno, essi la porteranno al pieno successo!
|