Amici italiani, in questa pagina vi parler della pittura, porcellana ed architettura della Cina antica.
Nel 618 d.C. con la fondazione della dinastia Tang, la storia cinese entr nel periodo pi prospero della societ feudale. Le figure di terracotta smaltata a tre colori della dinastia Tang presentano una grande variet e sono completamente ricoperte di smalto. Si tratta di un nuovo tipo di artigianato del tempo.
La terracotta smaltata a tre colori costituisce un'importante componente dei cimeli Tang. Allora tali oggetti servivano principalmente come corredo funebre.
La tecnica di pittura della dinastia Tang raggiunse un alto livello, esercitando una sicura influenza sulle successive generazioni.
Gi prima dei Tang, la pittura cinese aveva una lunga storia. In seguito, durante le dinastie Song, Yuan, Ming e Qing questa ottenne nuovi sviluppi, mantenendo tuttavia sempre le sue caratteristiche espressive iniziali, ossia la rappresentazione non descrittiva e interiore. La combinazione di poesia e pittura costituisce un'altra caratteristica della pittura cinese.
La pittura della Cina antica principalmente di paesaggio. Per quanto riguarda i personaggi, raffigurata soprattuto la vita in solitudine, perch tra i pittori della Cina antica, molti erano intellettuali o studiosi delusi dalla politica. Essi spesso si immergevano nel paesaggio naturale, conducendo una vita ritirata, in modo da trovare un conforto spirituale.
Tra i reperti della dinastia Tang, i recipienti d'oro e d'argento sono straordinari. Nella storia cinese solo al tempo dei Tang venne prodotto un gran numero di oggetti d'oro e d'argento, principalmente di uso quotidiano, come scatole, bicchieri, ciotole e piatti.
Le dinastie Ming e Qing rappresentano l'ultimo periodo della societ feudale cinese. La loro capacit produttiva sociale e culturale ha superato di molto qualsiasi altro periodo del passato.
In epoca Ming e Qing, la tecnica di produzione di porcellana con disegni in bianco e blu fu davvero raffinata, ereditando la caratteristica dell'epoca Yuan dello spessore del materiale grezzo.
Lo sviluppo della porcellana cinese si pu far risalire all'epoca Tang o ancora prima. Le bottiglie di porcellana bianca del forno di Xingyao, i bricchi blu, con la parte superiore a forma di fenice e il manico a forma di drago, i bricchi blu "Si Xi", le scatole con l'ideogramma "Ying" e le lampade di porcellana bianca del forno Xing Yao, tutti di epoca Tang, i treppiedi per il lavaggio dei pennelli del forno Jun Yao della dinastia Song, le bottiglie coi bordi a fiore del forno Ge Yao, i piattini del forno Ru Yao, i contenitori per lavare i pennelli del forno Guan Yao, i piatti con disegni incisi del forno Ding Yao e i vasi con una coppia di anatre della dinastia Yuan, sono tutti capolavori della storia della porcellana cinese. La porcellana bianca della dinastia Tang ha gettato le basi per la porcellana blu e per quella policroma delle epoche posteriori.
Le bottiglie con disegni di pino, di bamb e di fiori di susino, i vasi con disegni di fiori e uccelli e le bottiglie con anelli della famille rose con disegni di giochi di bambini, dimostrano tutti l'alto livello della produzione di porcellana delle dinastie Ming e Qing.
Gli oggetti di giada delle dinastie Ming e Qing sono famosi per la finezza del modello, la variet dei prodotti e il livello di scultura.
Le tombe degli imperatori Ming e Qing furono costruite secondo il rigoroso ordine dell'etica feudale, il che dimostra l'aspetto politico del periodo di massima compenetrazione fra la cultura tradizionale e l'etica feudale. Sono cos nati gruppi di antichi edifici dalla struttura organica e perfetta.
Dall'antichit, il Tibet una parte inalienabile del territorio cinese. La struttura architettonica di tipo cinese Han della parte superiore del Palazzo Potala dimostra la meravigliosa combinazione della cultura tibetana con quella dell'entroterra.
La Cina, un paese multinazionale unificato, nel periodo delle dinastie Ming e Qing ha raggiunto l'apice della societ feudale. L'architettura del tempo, e in particolare l'architettura imperiale, richiedeva simmetria e maestosit. I palazzi imperiali di Pechino, ossia la Citt Proibita, costituiscono il maggiore complesso di antichi edifici del periodo Ming e Qing e un capolavoro nella storia architettonica della Cina antica. La Citt Proibita, le 13 tombe degli imperatori Ming e le tombe orientali ed occidentali degli imperatori Qing dimostrano pienamente le caratteristiche della fase pi matura e perfetta del regime feudale cinese.
Rievocando la storia antica della Cina, dalla preistoria risalente ad oltre 5000 anni fa alla dinastia Qing del 19 secolo, la cultura cinese si sempre sviluppata in modo continuo, senza alcuna interruzione. Numerosi reperti archeologici e preziosi cimeli ci hanno fornito vivide e inconfutabili testimonianze per conoscere questo brillante processo storico. Amici ascoltatori, diamo il pi caloroso benvenuto ai vostri viaggi in Cina per ammirare di persona le gemme del patrimonio archeologico del nostro paese.
|