• Panorama della provincia dell'Anhui
  • Concorso “Ponte della lingua cinese” per gli studenti universitari
  • Home
  • About CRI
  • Meteo
    Galleria Fotografica
    China Radio International
    Cina
    Mondo
      Politica
      Economia
      Cultura e Spettacoli
      Scienza e Tecnologia
      Sport
      Cina e Italia
      Unione Europea

    I nostri giorni insieme

    Economia

    Cultura

    Turismo

    Storia e geografia

    Societ

    Cucina e Salute

    Le Antiche Favole Cinesi
    (GMT+08:00) 2004-01-14 13:32:45    
    Huanglong, migliore stagno del mondo
    Leilei

    cri

    La zona di Huanglong, situata nel distretto di Songpan, prefettura autonoma di Aba, provincia del Sichuan, nella Cina sud-occidentale, una delle Riserve Naturali statali e un famoso sito turistico inserito nel 1992 dall'UNESCO nella lista del Patrimonio naturale mondiale.
    Huanglong anche chiamato "Templi di Huanglong", perch nella vallata ci sono tre templi costruiti dedicati al dragone giallo del Mare Orientale che nell'antichit avrebbe aiutato Dayu a vincere le inondazioni. Infatti in cinese Huanglong significa letteralmente "dragone giallo". Un'altra spiegazione dell'origine del nome riferita al fatto che nella zona esiste una striscia di terreno calcificato, lunga 3.600 metri ed ampia 30-170 metri, che, vista dall'alto, pare un enorme dragone dorato fra le fitte foreste.
    A Huanglong si trovano anche la maggiore spiaggia calcificata del mondo, il maggiore gruppo mondiale di stagni calcificati e cascate e grotte calcificate. Il sito noto inoltre per le sue 7 peculiarit, ossia stagni variopinti, monti innevati, foreste, valli, spiagge, templi antichi e usanze e costumi locali.
    Come per il parco di Jiuzhaigou che vi abbiamo presentato nello scorso programma, anche per Huanglong la caratteristica pi suggestiva l'acqua, tuttavia il paesaggio lacustre creato dalla calcificazione molto diverso da quello di Jiuzhaigou. Secondo le diverse condizioni geologiche e climatiche, qui il terreno calcificato o sedimenta o continua a sciogliersi, formando cos una serie di stagni calcificati variopinti, ad altezze dai 3600 ai 3100 metri.
    A Huanglong l'acqua degli stagni calcificati limpida e trasparente, ed a causa della sedimentazione e della presenza di animali acquatici, presenta diversi colori come giallo, verde, blu ed azzurro. Questi stagni calcificati, di diversa forma e colore, dando alla gente la sensazione di essere nel paese delle fate, per cui Huanglong anche chiamato il "Migliore stagno del mondo".
    Per quanto riguarda le risorse, la zona di Huanglong presenta le seguenti caratteristiche: primo, lo straordinario paesaggio. Huanglong vanta infatti una rara struttura all'aperto altamente calcificata a bassa temperatura. Nell'ambito del sito, si trova il maggiore e meglio conservato paesaggio carsico del mondo, visto dall'alto, pare un dragone dorato con la testa, la coda e il corpo come vivi. Per tutelare questa terra misteriosa, a partire dal 2001, ogni anno d'inverno la zona turistica applica un periodo di chiusura di 4 mesi. In proposito, il membro dell'Unione mondiale per la natura e la tutela naturale e preside della Facolt di gestione delle risorse turistiche dell'Istituto turistico della provincia del Sichuan, prof.ssa Tian Xingmin, ha detto:
    "Huanglong ha la superficie calcificata in via di estinzione, si tratta cio di un fenomeno carsico. Per cui abbiamo deciso di chiudere il sito per 4 mesi all'anno, in modo da preservarlo bene."
    La seconda caratteristica del posto la biodiversit. Huanglong dispone di un aspetto ecologico primitivo, con un tasso di copertura forestale del 65,8%, e un tasso di vegetazione dell'88,9%. Qui l'aria contiene alta quantit di ioni negativi di ossigeno, che ha dato alla zona l'appellativo di grande "bar naturale dell'ossigeno". Huanglong anche chiamato "regno subglaciale della flora e fauna". Secondo statistiche incomplete, nella Riserva Naturale di Huanglong vivono circa 1.700 specie vegetali ed animali.
    La terza caratteristica di Huanglong riferita alle particolari usanze e costumi locali. Qui risiedono le etnie tibetana, Qiang, Hui ed Han, che vivono in armonia e si sforzano insieme di creare un prospero futuro.
    A partire dal 1982, anno della sua apertura ufficiale al pubblico, grazie a 20 anni di sforzi, il sito turistico di Huanglong diventato molto famoso nel paese. Il governo della prefettura autonoma di Aba, da cui dipende la zona, ha combinato strettamente la tutela con lo sfruttamento e la gestione, per cui il direttore dell'ufficio di amministrazione del sito turistico e la Riserva Naturale di Huanglong Tang Siyuan ha detto:
    "Stiamo accelerando la costruzione delle infrastrutture del sito, ad esempio la Piazza dei turisti e la Via del Benvenuto, in cui abbiamo investito in totale 250 milioni di Yuan, moneta cinese. Posso dire che attualmente per l'hardware non c' nessun problema: tutte le installazioni di acqua, elettricit, gas e delle telecomunicazioni funzionano bene, le strade sono in ottima condizione, inoltre gi stato costruito un aeroporto; nella zona turistica non si trovano costruzioni, a parte le strade e i servizi fondamentali. Qui tutti i bagni pubblici corrispondono agli standard della tutela ambientale, e gli scarichi vengono portati al di fuori in giornata. Inoltre abbiamo utilizzato per primi fra i siti turistici cinesi il sistema di monitoraggio computerizzato del sito, in modo da accelerare quanto prima il risanamento della vegetazione danneggiata. Inoltre, nei 21 anni dall'apertura, non si mai verificato un incendio o un allarme. "
    L'anno scorso il sito di Huanglong ha ospitato 870 mila turisti, e la cifra, secondo le previsioni, in quest'anno superer il milione. Parlando del futuro sviluppo di Huanglong, Tang Siyuan ha detto:
    "Secondo il nostro piano, a partire dall'anno corrente, nei prossimi 3-5 anni, ci impegneremo nella trasformazione della zona in un sito turistico di fama internazionale. Si prevede che nel 2007 il numero dei turisti toccher quota 1.6 milioni, con introiti pari a 200 milioni di Yuan."