• Panorama della provincia dell'Anhui
  • Concorso “Ponte della lingua cinese” per gli studenti universitari
  • Home
  • About CRI
  • Meteo
    Galleria Fotografica
    China Radio International
    Cina
    Mondo
      Politica
      Economia
      Cultura e Spettacoli
      Scienza e Tecnologia
      Sport
      Cina e Italia
      Unione Europea

    I nostri giorni insieme

    Economia

    Cultura

    Turismo

    Storia e geografia

    Societ

    Cucina e Salute

    Le Antiche Favole Cinesi
    (GMT+08:00) 2003-12-24 18:19:55    
    La famosa cantante Naying

    cri
    Na Ying una famosa cantante cinese di musica leggera, dalla spiccata personalit e dallo speciale stile interpretativo, che la rendono molto bene accolta dal pubblico del paese.

    Na Ying ha iniziato ad amare la musica sin dall'infanzia, possedendo per natura una gran bella voce. Tuttavia il padre, un medico, non era d'accordo con la sua intenzione di darsi al canto. Quindici anni fa, Na Ying che allora aveva 21 anni, ha lasciato la sua citt natale, Shenyang, nel nord-est del paese, per conquistare Pechino.

    Allora la maggior parte dei cantanti cinesi imitavano le star di Hong Kong e Taiwan. Na Ying dal canto suo imitava molto bene Su Rui, una cantante di Taiwan, diventando famosa nell'intero paese per il motivo "C' ancora vino in vendita?". La famosa compositrice Gu Jianfen ha cos descritto Na Ying appena arrivata a Pechino: scura di pelle e un p grassa, non bella. Gu Jianfen ammira molto la sincerit, semplicit e modestia di Na Ying, in particolare la sua bella voce. All'inizio della sua permanenza a Pechino, Gu Jianfen ha aiutato molto Na Ying.

    Amici ascoltatori, il motivo conduttore dello sceneggiato televisivo "Il monte non si sposta, ma l'acqua s.", interpretato da Na Ying si tratta della prima canzone di Na Ying ed anche del suo primo capolavoro. Dalla fine degli anni '80 all'inizio degli anni '90 interpretare il motivo conduttore degli sceneggiati TV era il miglior canale per il successo dei cantanti cinesi. Dopo aver cantato nel "Il monte non si sposta, ma l'acqua s.", Na Ying stata presente in altri sceneggiati. Nel frattempo ha superato la fase della semplice imitazione, formando un proprio stile libero e grezzo. In seguito diventata sempre pi famosa e bene accolta dal pubblico.

    All'inizio degli anni '90 Na Ying stata notata da una compagnia discografica di Taiwan per il suo fascino personale e le sue enormi potenzialit. La compagnia nel 1993 ha firmato un contratto con lei per la registrazione del disco "Penso sempre a te". L'immagine della giovane stata ridisegnata, passando da cantante libera ad interprete dolce e tenera, il che non stato accettato dai suoi fans. Na Ying stata una delle prime cantanti ad aver firmato contratti con case discografiche di Hong Kong e Taiwan, tuttavia questa cooperazione le ha creato molto imbarazzo. Appena ottenuto il successo, arrivata la cris. Ella ci ha detto in merito: "Allora non ero n carne n pesce. Non sono bella, n una stella della canzone. Come fare? Cantare, cantare fino a conquistae il cuore dei fans. Ero cos perplessa, cos mi sono fermata per 2-3 anni".

    Alla fine degli anni '90 le cinque maggiori case discografiche del mondo sono entrate in via sperimentale sul mercato cinese. Nel 1997 Na Ying ha firmato un contratto con la EMI, un altro passo da gigante per lei. Grazie alla EMI, i suoi dischi sono stati presentati nel continente cinese, a Hong Kong e Taiwan ed i suoi ammiratori hanno potuto percepire i suoi graduali progressi. Intanto Na Ying ha iniziato a scrivere i testi delle canzoni. Il motivo "Non quando al dolore" dedicato al suo innamorato Gao Feng, la sua prima composizione. I suoi testi sono molto sinceri e appasionati, ricchi di tocchi personali. In seguito ella ha vinto il premio per la composizione dei testi del concorso "Canzone d'oro" di Taiwan per il motivo "Amaro romanticismo".

    Dopo aver terminato il contratto con la EMI, nel 2001 Na Ying si legata alla Warner, un'altra delle 5 maggiori case discografiche del mondo, e con il suo sostegno, non solo ha pubblicato un nuovo disco, ma anche tenuto finalmente un concerto personale a Hong Kong. Per Na Ying, la sua carriera era ormai al vertice. Dopo la cooperazione con EMI, le vendite dei suoi dischi "Conquista", "Amaro romanticismo" e "Non sono un angelo" si sono mantenute stabili. I suoi concerti personali dell'anno scorso a Hong Kong, Shanghai e nella sua citt natale ShenYang hanno tutti ottenuto un gran successo.

    L'album "Conquista" registra il percorso della sua carriera e dei suoi sentimenti negli scorsi anni, segnando anche il secondo vertice della sua carriera. Secondo i suoi fans Na Ying maturata, diventando una donna di citt. Ricordando le sue esperienze, la giovane si dimostra molto emozionata, osservando: "La mia voce non cambiata molto. Il maggiore cambiamento sta nell'esperienza di vita, che costituisce la ricchezza pi preziosa. Ogni anno i miei progressi non sono solo vocali, ma dei sentimenti. Non tutte le mie esprimono i miei sentimenti personali, volendo invece inserire molti sentimenti simili."

    Le canzoni di Na Ying "Non quando al dolore", "Dimenticare con un sorriso" e "Risveglio", esprimono sentimenti di delusione e impotenza. La prima canzone "Amarti significa amare la solitudine" dell'album "Oggi" esprime la pi profonda disperazione amorosa, provocando una vasta eco nel cuore degli ascoltatori.

    Provendo dal nord-est della Cina, Na Ying generosa, ma anche molto facile alle emozioni. Dopo il successo, si trovata di fronte numerosi dubbi e costrizione. La sua relazione con il famoso giocatore di calcio Gao Feng era spesso sui giornali e il loro matrimonio sempre seguito da vicino dai fans. Pur dovendo affrontare gli affanni del successo, Na Ying intende essere felice. Ella ha detto: "Chi vuole vivere una vita triste! Guarda il mio telefonino: Ogni giorno quanto lo apro vedo la scritta ?Salute e tanta felicit!'"

    Na Ying, che ha aspirato tanto al successo, sta ora gustando la gioia e l'affanno collegati.