Il parco di Jiuzhaigou, che letteralmente significa "Vallata dei nove villaggi", situato nel distretto autonomo Aba delle etnie Qiang e Tibetana, nella provincia del Sichuan, Cina sud-occidentale, e comprende una straordinaria vallata lunga oltre 40 km in cui si trovano laghi, cascate, monti innevati e foreste. La valle di Jiuzhaigou conta pi di 100 laghi montani variopinti, chiamati dai locali "mari". I laghi sono collegati da cascate e, circondati da fitte foreste lussureggianti, dimostrano una bellezza straordinaria. Fra le foreste primitive e i mari, si trovano 9 villaggi tibetani, da cui il parco ha preso il nome.
Nel 1992, Jiuzhaigou stato inserito dall'UNESCO nella lista del Patrimonio naturale mondiale. Parlando delle caratteristiche e dello sviluppo del sito, il preside della Facolt di amministrazione delle risorse turistiche dell'Istituto del Turismo della provincia del Sichuan, professoressa Tian Xingmin, ci ha detto:
"La posizione geografica e la struttura geologica molto particolari hanno originato la specifica configurazione terrestre di Jiuzhaigou. L'acqua l'anima di Jiuzhaigou, espressa nei numerosi laghi variopinti. Il sito, considerato "una griffa d'oro" del turismo del Sichuan, gode dell'alta attenzione e appoggio del governo provinciale. "
Lo stupendo paesaggio di Jiuzhaigou si attribuisce generalmente a cinque elementi, ossia i laghi verdi, le cascate, i boschi colorati, i monti innevati e le usanze e costumi dell'etnia tibetana. Entrati nella valle, ci si rende subito conto che questo un mondo variopinto perch foreste, acque e cielo sono tutti una festa di colori! Gli antichi cinesi dicevano che dopo aver visto il Monte Huangshan "non pi necessario visitare altri monti"; i cinesi di oggi dicono invece che "dopo aver visto Jiuzhaigou non pi necessario visitare altre zone lacustri". L'acqua infatti l'anima di Jiuzhaigou. La gente dell'altopiano chiama i laghi montani "mari", che costituiscono il tipico paesaggio d'acqua del posto: sul fondo dei laghi verdi e limpidissimi si vedono rami appassiti e foglie cadute, da cui scintillano luci magiche. Poich l'acqua di Jiuzhaigou contiene ioni di calcio, ci evita la corrosione di rami e foglie, da cui la bellezza miracolosa delle acque di Jiuzhaigou, uniche al mondo.
Il parco di Jiuzhaigou magico per le sue acque: il Lago lungo, lo Stagno variopinto, il Lago dei cinque fiori, il Lago del panda gigante, il Lago del pavone, la Spiaggia delle perle, ampia pi di 300 metri, il Lago dello specchio, la Cascata di Nuorilang e gli altri bei punti turistici continuano ad attrarre i turisti. La guida ci ha detto in merito: "L'autunno la stagione migliore per visitare Jiuzhaigou: vi consiglio di ammirare prima le foreste variopinte, una delle cinque peculiarit di Jiuzhaigou, e poi le acque, multicolori in questa stagione grazie al riflesso della luce, all'abbondanza d'acqua ed alle foglie variopinte." Wuhuahai, cio il Lago dei cinque fiori, situato nella parte centrale della vallata di Jiuzhaigou. Come dimostra il nome, il lago pu presentarsi di diversi colori, dal giallo chiaro al verde scuro, pi spesso blu profondo. Allora, perch il lago riesce a mantenere i colori vivaci senza scolorirsi col passare il tempo? Il prof. Fan Xiao, della squadra di prospezioni geologiche della provincia del Sichuan, impegnato da anni nelle ricerche sul tema, ci ha detto:
"L'acqua del Lago dei cinque fiori molto limpida. L'acqua in s non ha colore, ma quando il cielo sereno, la sua capacit di riflettere la luce blu e verde molto forte, quindi il lago spesso di un vivace blu-verde." Un altro motivo, secondo il prof. Fan, che gli ioni contenuti nelle acque di Jiuzhaigou rafforzano la capacit di riflettere la luce blu e verde.
Il variopinto Lago dei cinque fiori un lago magico, infatti oltre al cambiamento di colore, d'inverno, diversamente dagli altri laghi di Jiuzhaigou, non gela mai.
Jimmy Worley, turista americano che lavora per la societ Monsanto, ci ha detto con entusiasmo: "Jiuzhaigou stupendo, sicuramente uno dei posti pi belli della Cina ed anche del mondo, soprattutto i laghi e le cascate. Vivo in Cina gi da 7 anni, molti amici mi hanno consigliato di visitare Jiuzhaigou, e finalmente sono qui. Sono molto contento perch davvero vale la pena anche se non facile arrivarci."
A Jiuzhaigou, oltre ai laghi variopinti ed alle cascate, nelle foreste primitive che occupano una superficie di 30 mila ettari si trovano anche 2500 specie di flora pregiata.
L'altezza sul livello del mare delle vallate di Jiuzhaigou va da 1000 a 3 mila metri, per cui il clima varia da temperato a subglaciale. Qui si trovano molte specie primitive di fauna e flora, decine delle quali tutelate dallo Stato, fra cui il panda gigante, la scimmia dorata e l'erba a foglia unica. La presenza di qeusta fauna e flora ha permesso a Jiuzhaigou non solo un buon quadro ecologico, ma anche un altro tipo di paesaggio: quando lo splendore del tramonto illumina le foglie degli alberi sulle rive dei laghi, sul tappeto erboso alcuni cavalli agitano la coda, avanzando a passi lenti; il cielo azzurro, le nuvole bianche, i monti innevati, i prati verdi, le foreste variopinte e le acque verdi...se diciamo che i monti e le acque di Guilin paiono una pittura a inchiostro di china, il paesaggio di Jiuzhaigou come una pittura ad'olio, dai colori accesi. In diverse stagioni, Jiuzhaigou dimostra diverse bellezze. Oggi, in dicembre, parleremo di Jiuzhaigou d'inverno. A Jiuzhaigou d'inverno i fiocchi di neve, come gli amenti dei salici in primavera, ballano nell'aria e baciano monti, laghi e visi dei turisti. Un mondo imbiancato ci fa dimenticare il caos e gli inutili affanni del mondo purificando gli animi. A Jiuzhaigou d'inverno le acque sono pi calme. La cascata di Nuorilang, diversamente dall'impeto irresistibile dell'estate, diventa un'enorme scultura di ghiaccio naturale, che assume varie forme, dal pastore alla fata intenta a pettinarsi; la maggior parte delle cascate gela e, sotto la luce del sole i ghiaccioli brillano intensamente; i monti innevati sullo sfondo del cielo azzurro emettono luci abbaglianti e, come gagliardi soldati stanno a guardia della vallata dei nove villaggi per tutta la stagione.
A Jiuzhaigou d'inverno le tende, le bandierinedi preghiera e i comuli di pietre riturali dei tibetani iimprimono al posto qualcosa di misterioso e romantico. Se avete l'occasione di visitare Jiuzhaigou, vi consiglio di andare in una casa tibetana a bere del t al latte caldo e profumato o a gustare la birra d'orzo, ammirando canzoni e danze tibetane, cos dimenticherate subito il freddo!
Il professor Xie Ninggao, un famoso studioso del Patrimonio mondiale, apprezza molto la bellezza di Jiuzhaigou. Egli ci ha detto: "Il parco di Jiuzhaigou molto bello. Qui si trovano foreste primitive, per cui un paesaggio naturale molto particolare. In generale, i suoi valori estetico, ecologico e di ricerca scientifica sono molto alti. Devo dire che la valenza di Jiuzhaigou di livello mondiale, non da semplice sito turistico."
|