Secondo i dati della Johns Hopkins University aggiornati alle 00:22 del 21 gennaio (EST), il numero totale dei decessi da coronavirus negli Stati Uniti ha raggiunto quota 406.001
Il 20 gennaio, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha affermato che l’insediamento di Joe Biden come presidente degli Stati Uniti offre l’opportunità di rinvigorire le relazioni transatlantiche
Secondo i dati pubblicati dal ministero della Salute italiano, il 20 gennaio in Italia si sono registrati 13.571 casi di contagio da Covid-19, portando il numero cumulativo a 2.414.166 casi
Il 20 gennaio, nel giorno del giuramento e della cerimonia di insediamento, il neo-presidente Usa Joe Biden ha firmato diversi decreti amministrativi su diverse questioni tra cui la pandemia di Covid-19, l’assistenza economica, la crisi climatica e l’equità tra le diverse etnie che abitano il Paese
Negli ultimi anni, alcuni politici statunitensi anti-cinesi, spinti dal proprio interesse politico, pregiudizio e odio nei confronti della Cina, hanno pianificato e promosso una serie di azioni folli, nel disprezzo degli interessi dei popoli cinese e americano
Il conto alla rovescia per il cambio di amministrazione negli Usa è già iniziato, tuttavia il segretario di Stato uscente Mike Pompeo ha continuato a sollecitare scontri e a creare opposizione correndo contro il tempo e mettendo in scena una vera e propria “follia da giorno del giudizio”
La sera del 19 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un documento con cui ha concesso la grazia all'ex consigliere della Casa Bianca Steve Bannon
Martedì 19 gennaio il vaccino anti Covid-19 di Sinopharm è stato somministrato al ministro della Salute serbo, Zlatibor Loncar. Loncar è stato il primo nel suo Paese a ricevere la dose di vaccino prodotto in Cina
Il 19 gennaio, fuso orario locale, durante una riunione plenaria la Commissione Europea ha approvato un documento strategico con l’obiettivo di rafforzare la posizione dell’Euro e la costruzione del sistema finanziario
Il 17 gennaio, la Russian Satellite News Agency ha riferito quanto detto in un’intervista a Rochelle Varensky, nuovo direttore dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC). Secondo Varensky gli Stati Uniti “entreranno in un periodo di oscurità”
Il 19 gennaio il Forum economico mondiale con sede generale a Ginevra ha pubblicato il "Rapporto sui rischi globali 2021", avvertendo che la pandemia di Covid-19 ha peggiorato il divario tra ricchi e poveri ed accentuato la frammentazione sociale
Secondo quanto riportato il 19 gennaio dai media iracheni, il dipartimento iracheno per la gestione dei prodotti farmaceutici ha approvato l’uso urgente del vaccino anti Covid prodotto da Sinopharm
Il 19 gennaio, il ministero degli Affari Esteri iraniano ha annunciato sanzioni contro diversi alti funzionari statunitensi per il loro coinvolgimento in operazioni terroristiche disumane contro l’Iran
Martedì 19 gennaio la Commissione europea ha fornito nuove raccomandazioni agli Stati membri sulle misure anti-Covid da adottare per far fronte alla continua diffusione del Sars-Cov-2 e alla minaccia rappresentata dalle varianti del virus
Martedì 19 gennaio il governo degli Stati Uniti ha annunciato nuove sanzioni contro Russia e Venezuela.Il Dipartimento di Stato USA ha annunciato in un comunicato sanzioni contro una società russa e la sua nave posatubi per il loro coinvolgimento nel progetto del gasdotto sottomarino Nord Stream-2
La maggiore sfida affrontata nel processo di vaccinazione contro il Covid-19 in corso negli USA al momento è la distribuzione dei vaccini alle persone che ne hanno diritto
Secondo i dati forniti il 18 gennaio dal Ministero della Salute italiano, nelle 24 ore precedenti sono stati segnalati in Italia 8.824 nuovi casi di contagio da Covid-19, che salgono così in totale da inizio pandemia a 2.390.101. I nuovi decessi sono invece 377 (82.554 le vittime totali)
La sera del 18 gennaio la Camera dei deputati ha accordato la fiducia al governo Conte. Dopo l’uscita dalla maggioranza di Italia Viva, si è aperta una crisi di governo, con il governo Conte che ha perso la maggioranza a Montecitorio. La fiducia alla Camera è un importante passo dopo la crisi
Secondo dati diffusi il 18 gennaio dall’Ufficio Nazionale di statistiche della Cina, stime preliminari indicano che il PIL cinese ha registrato una crescita del 2,3% rispetto al 2019
Citando le parole del portavoce della diplomazia iraniana Saeed Khatibzadeh, la RNA (Islamic Republic News Agency) ha riportato il 17 gennaio che negli ultimi anni, malgrado le sanzioni unilaterali imposte dagli Stati Uniti