Cina a USA: “non si dimentichino le missioni originali delle relazioni bilaterali”
In un intervento fatto il 2 giugno alla Asia Society Texas, l’ambasciatore di Cina in USA Qin Gang ha affermato che oggi le relazioni Cina-USA rappresentano uno dei rapporti bilaterali più importanti del mondo, e che di fronte alla sfide complesse e ardue senza precedenti, il rispetto reciproco, la coesistenza pacifica, la cooperazione a vantaggio reciproco sono il giusto metodo di trattarsi tra Beijing e Washington.
Il diplomatico cinese ha specificato che nella scorsa settimana, il segretario di Stato USA Antony Blinken aveva pronunciato un discorso sulla politica sulla Cina contrassegnato da un grave fraintendimento e una valutazione sbagliata degli States sull’attuale epoca e sulla Cina, il che mette in risalto delle divergenze dei due Paesi su alcune questioni cruciali. In merito, l’ambasciatore ha fatto tre domande sulle “missioni originali” delle relazioni bilaterali: in che mondo ci troviamo oggi? Cina e USA, essendo due potenze, come dovrebbero costruire bene il proprio Stato e dare contributi alla pace e alla prosperità mondiali? Qual è il giusto metodo di trattarsi tra i due Paesi?
Qin Gang ha osservato che le relazioni bilaterali si trovano in un bivio chiave, e la direzione di sviluppo di tali relazioni va decisa giustamente e congiutamente da entrambe le parti. Concludendo il suo intervento, l’ambasciatore ha auspicato che la nave dei rapporti bilaterali possano attraversare gli attuali tempesta, nebbia, torrenti rapide e pericolose per ritornare quanto prima nell’orbita giusta per realizzare uno sviluppo sano e stabile.