Corno d’Africa: oltre 10 milioni di abitanti colpiti dalla siccità

2022-03-29 16:07:27
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Una prolungata siccità sta causando una grave insicurezza alimentare nel Corno d'Africa, mettendo a rischio decine di milioni di persone. Secondo quanto appreso dall’Agenzia regionale per l’Africa orientale del World Food Programme, Kenya, Etiopia, Somalia sono i più colpiti dalla siccità e hanno urgente bisogno di assistenza umanitaria.

In un campo di mais della contea di Kilifi, in Kenya, un giornalista di CMG ha trovato che il clima secco ha causato la perdita del raccolto in circa 2 ettari di terreno. A causa della carenza di cibo provocata dalla siccità, anche una gran parte del bestiame allevato dai locali è morto. Secondo le statistiche, nella contea di Kilifi sono circa 219 mila le persone colpite dalla calamità.

Il WFP ha avviato il piano di risposta alla siccità nella regione del Corno d’Africa, appellandosi affinché la comunità internazionale possa fornire sostegno finanziario al fine di rispondere alle esigenze più urgenti e aiutare le regione a rafforzare la propria resistenza a eventi climatici estremi.


Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi