Tensione al confine tra Russia e Ucraina, perché Washington vuole l'escalation e fin dove possono arrivare gli Stati Uniti?

2022-03-28 18:28:37
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Il conflitto militare tra Russia e Ucraina dura ormai da più di un mese. Gli Stati Uniti e la NATO sotto la loro guida non hanno adottato misure per alleviare la tensione, ma hanno continuato a inviare armi, mezzi ed equipaggiamento militare a Kiev, a rafforzare le sanzioni contro Mosca e indurre un’ulteriore escalation del conflitto. Come conseguenza di questo comportamento è emersa una domanda: quali sono le reali intenzioni degli Usa?

In Europa, l'evoluzione della situazione tra Russia e Ucraina ha portato ingenti perdite: sulla base dell’incertezza del contesto attuale la Banca Centrale Europea ha anche rivisto al ribasso la stima di crescita della zona euro al 3,7% per quest’anno. Ancora più importante, il progetto del gasdotto Nord Stream-2 che collega direttamente la Germania con la Russia, è condotto ancora una volta in un "vicolo cieco", e che andrà sostituito con il costoso gas naturale americano. Dal punto di vista politico, il predominio di Washington sugli affari europei è stato ulteriormente rafforzato e l'"autonomia strategica" dell'UE è stata nuovamente ridotta a parole vuote. I fatti hanno dimostrato che gli Stati Uniti, che hanno i due fossati più grandi del mondo, l'Oceano Pacifico e l'Oceano Atlantico, traggono beneficio dal conflitto tra Russia e Ucraina, sia strategicamente che economicamente.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi