Frontiers: segmento di sequenza genica del Covid-19 corrisponde ai geni brevettati dall’azienda “Moderna”

2022-03-14 17:30:04
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Di recente, sette scienziati in campo biomedico di livello internazionale hanno pubblicato congiuntamente un articolo su “Frontier”, un famoso sito web accademico, sostenendo che un segmento della sequenza genica del Covid-19 corrispondo ai geni brevettati nel 2016 da un’azienda farmaceutica statunitense.

Fra questi sette scienziati, ci sono Balamurali Ambati, ph.D in biologia cellulare negli Usa, Giorgio Palù, professore di virologia in Italia, e il finlandese Kenneth Lundstrom, ph.D in genetica. Secondo le loro ricerche, un segmento di MSH3, geni brevettati richiesti il febbraio del 2016 dall’azienda farmaceutica statunitense “Moderna” corrisponde al segmento genico della stessa parte della sequenza genica del Covid-19. Gli scienziati sostengono che è proprio questa parte che ha reso possibile il passaggio del virus “da uomo a uomo”. I risultati dei calcoli mostrano che la probabilità che questo fenomeno possa accadere “per caso” tramite l’evoluzione naturale è molto piccola, pari a solo una su tre trilioni.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi