L’economia in gran difficoltà è dovuta all’irresponsabilità del governo USA
A gennaio l’inflazione americana ha raggiunto un nuovo picco negli ultimi 40 anni con una crescita del 7,5% su base annua. Le conseguenze portate dal Covid insieme all’aumento dei prezzi, hanno creato maggiori difficoltà per i cittadini comuni. La ricchezza di 400 americani ricchi è aumentata del 40% nel corso dell’emergenza sanitaria mentre il numero dei disoccupati causati dal Covid è arrivato a 3,1 milioni.
Per frenare l'inflazione, la Federal Reserve continua a segnalare l’aumento dei tassi d'interesse che aggraverà sicuramente la pressione finanziaria. Il debito pubblico americano ha recentemente superato i 30 trilioni di dollari per la prima volta nella storia. Secondo il CEO della Peter G. Peterson Foundation, Michael Peterson, l’attuale situazione finanziaria è il risultato delle azioni irresponsabili del governo statunitense.