Colloquio telefonico tra Biden e Zelensky
Il 13 febbraio il presidente americano Joe Biden ha avuto un colloquio telefonico con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, con cui ha discusso della situazione attuale nel paese. I due leader si sono trovati d’accordo sulla necessità di rispondere al rafforzamento della presenza militare russa al confine con l'Ucraina, sia con la diplomazia che con il contenimento.
Lo stesso giorno la Casa Bianca ha dichiarato che durante il colloquio con Zelensky, Biden ha affermato che gli Stati Uniti appoggeranno gli sforzi dell’Ucraina per difendere la sua sovranità e integrità territoriale. Biden ha aggiunto che se la Russia metterà in campo azioni che aggraveranno la situazione, gli Stati Uniti, insieme agli alleati, "risponderanno in modo rapido e deciso".
La dichiarazione ha descritto inoltre il colloquio tra i leader statunitense e russo. Nel corso della telefonata con Putin il 12 febbraio, Biden ha affermato che gli Stati Uniti desiderano risolvere le questioni con la Russia in modo diplomatico, ma anche che sono pronti ad affrontare altre situazioni e che si accorderanno con gli alleati.
Secondo quanto riportato sul sito web della presidenza ucraina, nel corso del colloquio con il presidente Usa, Zelensky ha affermato che l’Ucraina è consapevole dei rischi a cui va incontro ed è pronta a rispondere a qualsiasi situazione. Zelensky ha sottolineato che l’Ucraina auspica una soluzione pacifica della tensione, attribuisce importanza alle misure messe in atto per allentare la tensione ed arrivare alla pace nell’attuale situazione.