Cina, record di missioni spaziali nel 2021 attira attenzione dei media stranieri
Nel 2021 la Cina ha eseguito 55 lanci spaziali, classificandosi al primo posto mondiale, con il nuovo record del numero di lancio e dei vettori spaziali lanciati, prestando ampia attenzione dei media stranieri.
Il 5 gennaio questo fatto è stato menzionato dal giornale francese L’Opinion. Ha riportato che in Cina nel 2021 sono state eseguite 55 missioni di lancio nello spazio. Giorni fa secondo la China Aerospace Science and Technology Corporation(CASC), nel 2022 saranno pianificate oltre 40 lanci spaziale - tra cui 6 missioni spaziali con equipaggio - e saranno portati a termine i lavori di costruzione della stazione spaziale Tiangong. Secondo il reportage, questo dimostra che la Cina considera ancora come obiettivo importante il diventare potenza aerospaziale, così come indicato dal presidente cinese Xi Jinping: “il sogno spaziale costituisce parte importante del sogno di un Paese forte”.
Il 6 gennaio The Associated Press ha riportato che la Cina cerca di giocare un ruolo sempre più importante nell’esplorazione dello spazio, e il suo calendario delle missioni spaziali nel 2022 mostra un piano di lancio rigoroso e ordinato.
Il 5 gennaio, il settimanale India Today Web Desk ha condotto un reportage secondo il quale dopo la cifra record di 55 missioni spaziali nel 2021, in futuro la Cina continuerà a rivolgere la sua attenzione allo sviluppo dello spazio.