Presidente AIPS: ‘associazione è pronta a riportare le Olimpiadi Invernali di Beijing’
Sta arrivando l’inizio delle Olimpiadi Invernali di Beijing. Recentemente CMG ha condotto un’intervista esclusiva a Gianni Merlo, presidente dell’International Sport Press Association (AIPS), che ha detto di attendere con ansia l’inizio della manifestazione sportiva.
Merlo ha riportato diverse edizioni delle Olimpiadi e ha riferito al nostro giornalista che l’AIPS ha iniziato gradualmente le coperture giornalistiche sulle Olimpiadi Invernali di Beijing.
Questo è quanto ci ha riferito: “Come associazione della stampa mondiale, prepareremo l’Olimpiade, riporteremo cosa succede e tutto il resto, come è normale. Faremo delle scoperte nuove anche noi, sul nostro lavoro, però la base del nostro lavoro rimane la stessa: riportare quello che succede e possibilmente riportarlo nel modo migliore possibile”.
In qualità di paese con grande esperienza negli sport invernali, l’Italia organizzerà dopo la Cina e per la terza volta nella sua storia i Giochi Olimpici Invernali. Il presidente Merlo, che è italiano, ha affermato che nel nuovo ambiente tecnologico e sociale, le Olimpiadi Invernali di Beijing saranno un importante punto di riferimento per l’organizzazione di quelle del 2026 da parte dell’Italia e prevede che in futuro i due paesi possano continuare a rafforzare la loro cooperazione in campo sportivo. “Ci sarà un gruppo di persone italiane che appartengono all’organizzazione delle Olimpiadi del 2026 che saranno a Beijing per vedere. L’Italia per quanto riguarda lo sci alpino e certe cose è all’avanguardia, per altre cose magari… diciamo che lo scambio di opinioni e di esperienze è sempre utile. Io ho avuto la fortuna nel 1978 di venire con la squadra italiana di atletica a Beijing per un incontro con la Cina, e questa collaborazione continuerà perché lo sport non ha frontiere. Dobbiamo sempre lavorare assieme.”
Il presidente dell’AIPS ritiene che lo sport sia in grado di migliorare la vita delle persone e di rendere più unito il mondo. “Noi dobbiamo seguire una nostra strada e aiutare i giovani del mondo a stare insieme. È necessario, e lo sport è uno strumento che può portare a questo.”