Onu, António Guterres: “c’è necessità di solidarietà globale per prevenire future crisi sanitarie”
Lunedì 27 dicembre, in occasione della seconda Giornata internazionale per la prevenzione delle epidemie, il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha pronunciato un discorso in video, chiedendo alla comunità internazionale di rafforzare la solidarietà e la collaborazione per frenare congiuntamente le malattie infettive.
Nel suo discorso, Guterres ha affermato che il Covid-19 continua a dimostrare che una malattia infettiva può “diffondersi velocemente in tutto il mondo”, spingendo i diversi sistemi sanitari sull’orlo del precipizio. Il mondo rimane ancora impreparato a impedire che focolai localizzati escano dai confini e si trasformino in una spirale di pandemia a livello globale.
In aggiunta, il segretario generale ha anche rilevato che le malattie infettive rimangono “un pericolo chiaro e presente” per ogni paese. Il Covid-19 non sarà l’ultima pandemia per l’umanità, motivo per cui la comunità internazionale dovrebbe prepararsi bene ad affrontare la prossima crisi sanitaria. Egli ha inoltre sottolineato che rafforzando la solidarietà globale, ogni paese avrebbe la possibilità di combattere “per fermare le malattie infettive”.