Gerhard Schroeder: ‘Europa deve comprendere meglio la Cina e continuare il dialogo con essa’

2021-12-01 16:44:07
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Il 30 novembre l’ex cancelliere tedesco Gerhard Schroeder ha sottolineato che il partenariato strategico globale tra Germania e Cina deve essere non solo esteso a più campi, ma anche rafforzato. Ha indicato che nelle risposte alle sfide globali tra cui il cambiamento climatico e la stabilizzazione della catena di approvvigionamento, la Cina interpreta un ruolo chiave. Nel suo intervento in videoconferenza alla nona edizione del Vertice di Amburgo nel quadro del Forum Europa-Cina, l’ex cancelliere ha pronunciato queste parole: “per l’Europa non è mai stato così importante comprendere meglio la Cina e continuare il dialogo con essa”.

Secondo Gerhard Schroeder, l’attuale situazione ha già dimostrato che solo con la cooperazione il mondo potrà superare la pandemia e che questo è anche uno degli argomenti più importanti nelle relazioni tra Germania e Cina. Schroeder ha inoltre sottolineato l’importanza dei rapporti tra questi due paesi perché negli ultimi anni il quadro internazionale ha visto dei cambiamenti fondamentali; molti problemi tra cui il cambiamento climatico, l’epidemia e le migrazioni hanno superato i confini nazionali e solo con la cooperazione, la comunità internazionale potrà rispondere a queste sfide.

L’ex cancelliere ha aggiunto che il partenariato tra Germania e Cina è costruito sulla base dell’opinione comune nella visione dei rapporti politici internazionali, cioè nel rendere più forte il multilateralismo.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi