Gordon Brown: non sorprende che nuove varianti di Sars-CoV-2 emergano mentre i paesi ricchi fanno scorta di vaccini

2021-12-01 09:59:49
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

The Guardian, giornale del Regno Unito, ha recentemente pubblicato un articolo di Gordon Brown, ex primo ministro britannico, in cui afferma che non è sorprendente che nuovi ceppi del coronavirus stiano emergendo mentre i paesi ricchi fanno scorta di vaccini. Finora il G7 ha a disposizione 500 milioni di dosi di vaccino non utilizzate, una cifra che è destinata a salire a 600 milioni entro dicembre.

Ha inoltre affermato che i paesi occidentali sviluppati, compresi quelli del G7, hanno ripetutamente preso impegni per portare avanti l’accesso globale ai vaccini, ma sono molto in ritardo nelle loro azioni. Nell’articolo, Brown nota che i paesi occidentali si sono impegnati a settembre a fornire il vaccino al 40% della popolazione adulta in 92 dei paesi più poveri entro la fine di quest’anno attraverso l’iniziativa COVAX. Al 25 novembre, gli Stati Uniti avevano consegnato solo il 25% delle dosi che avevano promesso. L’UE ne ha consegnate solo il 19%, l’11% il Regno Unito, il 5% il Canada e il 18% l’Australia.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi