Democrazia o Americo-crazia?

2021-11-30 15:35:12
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Giorni fa il Dipartimento di Stato ha pubblicato una lista degli “invitati” al “Summit sulla democrazia”. Secondo l’opinione del sito web americano Axios, questa lista è caratterizzata evidentemente “dalla natura caotica della democrazia del 21° secolo e dalle relazioni tra gli USA e alcuni alleati e partner”. L’alto ricercatore del Carnegie's Democracy, Conflict, and Governance Program, Steven Feldstein, ha osservato che alcuni “Paesi democratici” sono contrassegnati da lacune come la corruzione e la violazione dello Stato di diritto, tuttavia, poiché costituiscono partner importanti nell’antagonismo di Washington con Cina e Russia, nonché nell’antiterrorismo, sono stati comunque invitati.

In merito all’obiettivo del vertice, l’opinione internazionale ha dato diverse interpretazioni del cosiddetto vertice. Antônio dos Santos Queirós, professore dell’Università di Lisbona, ritiene che il vertice abbia alle spalle un obiettivo segreto degli USA, ossia quello di indebolire il ruolo delle Nazioni Unite, salvaguardare la loro egemonia mondiale e promuovere in modo coercitivo la loro visione sull’ordine internazionale egemonico e il loro modello di democrazia. Secondo Sourabh Gupta, alto ricercatore del Centro di ricerca Cina-USA, questo incontro creerà divisioni nella comunità internazionale, il che è in evidente contrasto con l'urgente necessità che il mondo si riunisca per affrontare le grandi sfide come la pandemia e il cambiamento climatico.

Per quanto riguarda il fatto che gli Stati Uniti siano o meno qualificati a definire chi sia una democrazia e chi non lo sia, un sondaggio pubblicato a inizio novembre da Pew Research sembra la prova più convincente: il 57% degli intervistati di tutto il mondo e il 72% degli intervistati americani ritengono che la democrazia americana non sia più un buon esempio e che la “democrazia all’americana” sia ormai fallita.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi