Missione cinese all’UE: sulla questione di Taiwan, l’Europa deve mantenere la sua parola
Il 16 novembre il capo della delegazione della Cina all’Unione europea, Zhang Ming, ha partecipato al "60 Minutes Briefing" organizzato dallo European Policy Centre, un think-tank dell'UE. Nel rispondere alle domande del moderatore sulla questione di Taiwan, Zhang Ming ha sottolineato che Taiwan costituisce una questione interna della Cina molto sensibile. Realizzare l’unificazione del Paese sta molto a cuore al popolo cinese, ma alcuni europei sembrano non esserne consapevoli.
Zhang Ming ha ribadito che nel mondo c’è una sola Cina, e che Taiwan è una parte inseparabile del suo territorio. Il principio di "una sola Cina” è una norma delle relazioni internazionali riconosciuta dalle Nazioni Unite e un consenso universale della comunità internazionale, nonché un prerequisito e la base politica per le relazioni diplomatiche e la cooperazione della Cina con altri paesi, compresa l'UE e i suoi stati membri. Zhang Ming ha sottolineato che tale impegno costituisce un obbligo legale e vincolante per l'UE e i suoi stati membri, e che la parte europea dovrebbe mantenere la parola data.