COP26, raggiunto un consenso sui dettagli dell’Accordo di Parigi
La sera del 13 novembre si è conclusa a Glasgow la COP26, durante la quale è stato pubblicato un documento di risoluzione e raggiunto un consenso sui dettagli per l’attuazione dell’Accordo di Parigi.
Al termine della riunione il capo della delegazione cinese, viceministro dell’Ecologia e dell’Ambiente Zhao Yingmin ha affermato che i dettagli per l’attuazione dell’Accordo di Parigi fissati durante la COP26 sono significativi per salvaguardare il multilateralismo e mettere in pratica l’Accordo, grazie al quale si inizierà un nuovo percorso con una risposta globale ai cambiamenti climatici. Per quanto riguarda il sostegno finanziario e tecnologico ai paesi in via di sviluppo, nonostante siano stati raggiunti alcuni progressi, restano ancora malcontenti e mancanze; i paesi in via di sviluppo hanno espresso una grande delusione per il fatto che i paesi sviluppati non hanno mantenuto la promessa di offrire ogni anno 100 miliardi di dollari.
In una dichiarazione video rilasciata dopo la chiusura della conferenza, il segretario generale delle Nazioni Unite Guterres ha detto che i partecipanti hanno fatto passi significativi, ma ancora "insufficienti". I paesi sviluppati, le istituzioni finanziarie e i detentori di tecnologia dovrebbero unirsi per aiutare le economie emergenti a ridurre le emissioni e accelerare il passaggio a un'economia verde.