Portavoce dell'Ambasciata cinese negli USA invia una lettera alla redazione del Washington Post sul tema del tracciamento del virus
Il 1 settembre, ora locale, il "Washington Post" ha pubblicato l’editoriale intitolato "Cercare l'origine dei virus", che ha distorto i fatti sul tracciamento del nuovo coronavirus e ha gravemente fuorviato la percezione dei lettori. Il portavoce dell'Ambasciata cinese negli USA ha immediatamente inviato una lettera di risposta alla redazione del giornale chiedendone la pubblicazione, ma la sua richiesta è stata respinta. Successivamente, il giornale ha continuato a pubblicare altri articoli di commento e lettere dei lettori diffondendo la "teoria della fuga da laboratorio del virus". Ciò dimostra che il "Washington Post" non rispetta né i fatti scientifici, né la “libertà di stampa e di parola”, e non riesce a tollerare voci obiettive ed eque.
I sospetti sul laboratorio di Fort Detrick sono così tanti che non solo la Cina, ma anche media ed esperti di altri paesi, compresi quelli statunitensi, hanno chiesto che un’indagine sia svolta su di esso. Fort Detrick è impegnato da molto tempo nella ricerca e nella modifica dei coronavirus, e vi si sono verificati diversi incidenti di biosicurezza.
Inoltre, la cronologia reale dell'epidemia non ha ricevuto l'attenzione che merita. Secondo i rapporti, molto prima che la Cina segnalasse per la prima volta casi di Covid-19, si erano già registrati casi molto simili negli Stati Uniti, in Italia e in altri paesi. Almeno cinque stati degli USA hanno visto casi di contagio da Covid-19 avvenuti prima del primo caso confermato all’interno del Paese.
Le suddette informazioni sono pubbliche, non sono state fabbricate dai cinesi, né vengono utilizzate per distogliere l'attenzione. Se vogliamo davvero impedire che epidemie simili si ripetano in futuro, le persone hanno diritto di conoscere la verità. In quanto vittime dell'epidemia, i cinesi hanno ancora più motivi di chiedere: se gli Stati Uniti insistono sulla fuga da laboratorio, non dovrebbero invitare esperti dell'OMS per investigare su Fort Detrick nonché in North Carolina? Il lavoro di tracciamento non dovrebbe essere svolto in diverse sedi in tutto il mondo?