L’antiterrorismo selettivo degli Usa porta solo a più casi di terrorismo

2021-09-14 18:58:01
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Per 20 lunghi anni gli Usa hanno continuato ad inviare truppe in Afghanistan in nome dell’antiterrorismo. Nonostante questo I casi di violenza terroristica esplosi nel paese sono aumentati vertiginosamente. Secondo i dati statistici pubblicati dall’Università del Maryland, nel 2001, si sono verificati 20 attentati che hanno provocato 177 morti. Secondo le statistiche elaborate da “Jane's Defence Weekly”, nel 2020, nel Paese si sono verificati i 2373 attentati terroristici che hanno provocato la morte di 6617 persone, occupando la prima posizione nel mondo.

La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova ha valutato come “negative sin dall’inizio” le politiche di antiterrorismo messe in atto dagli Usa. Gli Stati Uniti hanno praticato due pesi e due misure, aspetto non favorevole all’eliminazione del terrorismo e che ha danneggiato i loro stessi interessi. Questo è il risultato inevitabile dei provvedimenti sbagliati decisi dagli Usa.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi