The Guardian: oggi gli Usa sembrano più vulnerabili

2021-09-14 12:21:22
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Il 10 settembre, il quotidiano britannico "The Guardian" ha pubblicato un editoriale intitolato “Senza fine", nel quale si afferma che oggi gli Usa non solo non hanno riconquistato il proprio dominio globale, ma sembrano essere diventati ancora più vulnerabili.

Nell’editoriale si afferma che l’eco dell'11 settembre riverbera ancora in tutta la regione, ma non rimarrà confinato lì. In Occidente la minaccia del terrorismo esiste tuttora. Come la storia avrebbe dovuto avvertirci, la determinazione a perseguire soluzioni militari si aggiunge al problema politico.

L’editoriale sottolinea che, recentemente, negli Usa la maggior parte degli attacchi dell'anno scorso sono stati pianificati da organizzazioni terroristiche di estrema destra. Il pericolo più grande per gli Usa non sembra provenire dall’esterno, ma dall’interno. Il futuro di questo Paese frammentato e inaffidabile sembra essere sempre più precario, mentre la sua posizione nel mondo si è indebolita.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi