Tedros Adhanom Ghebreyesus invita nuovamente i Paesi sviluppati a sospendere la somministrazione dei richiami vaccinali
Visto che nei Paesi poveri il tasso di somministrazione dei vaccini contro il Covid-19 è molto minore rispetto a quella dei Paesi sviluppati, l’8 settembre il segretario generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha nuovamente lanciato ai Paesi sviluppati un invito a sospendere la somministrazione dei richiami vaccinali.
I dati dell’OMS rivelano che finora nel mondo sono state somministrate in totale 5,6 miliardi di dosi di vaccino anti-Covid, ma l’80% di esse sono state somministrate nei Paesi ad alto reddito. Tedros Adhanom Ghebreyesus ha sottolineato che questo non è colpa dei Paesi con basso reddito ma del fatto che i produttori di vaccini adempiono prioritariamente agli accordi con i Paesi ricchi, è ciò fa sì che i Paesi a basso reddito non riescano a ottenere i vaccini di cui hanno bisogno. In precedenza i Paesi ad alto reddito avevano promesso di donare oltre 1 miliardo di dosi di vaccino ma, purtroppo, meno del 15% di tale cifra è poi stato effettivamente donato. Tedros ha quindi deciso di lanciare un’ennesimo appello per una distribuzione equa dei vaccini.