Vent’anni di raid degli Usa: uccisi circa 50 mila civili
Stando a quanto riportato il 7 settembre dal quotidiano britannico “The Guardian", sin dal 2001 l’esercito statunitense ha condotto quasi 100 mila raid in Afghanistan, Iraq, Siria, Yemen e Libia. Venti anni di bombardamenti americani hanno provocato almeno 22 mila vittime civili. A darne notizia è l’ultima analisi pubblicata da Airwars, organizzazione che si occupa di monitorare i danni di attacchi aerei e da droni sulla popolazione, secondo la quale il bilancio potrebbe raggiungere addirittura le 48 mila vittime.
Poco tempo fa l’operatore americano di droni Jack Murphy ha fatto trapelare ai media video di droni statunitensi che effettuano missioni militari in Afghanistan. L’operatore ha osservato come il bilancio totale delle vittime civili dovute ad attacchi aerei americani potesse superare di gran lunga le cifre rilasciate dal governo americano a riguardo.