Vent’anni di raid degli Usa: uccisi circa 50 mila civili

2021-09-08 14:12:07
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Stando a quanto riportato il 7 settembre dal quotidiano britannico “The Guardian", sin dal 2001 l’esercito statunitense ha condotto quasi 100 mila raid in Afghanistan, Iraq, Siria, Yemen e Libia. Venti anni di bombardamenti americani hanno provocato almeno 22 mila vittime civili. A darne notizia è l’ultima analisi pubblicata da Airwars, organizzazione che si occupa di monitorare i danni di attacchi aerei e da droni sulla popolazione, secondo la quale il bilancio potrebbe raggiungere addirittura le 48 mila vittime.

Poco tempo fa l’operatore americano di droni Jack Murphy ha fatto trapelare ai media video di droni statunitensi che effettuano missioni militari in Afghanistan. L’operatore ha osservato come il bilancio totale delle vittime civili dovute ad attacchi aerei americani potesse superare di gran lunga le cifre rilasciate dal governo americano a riguardo.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi