L’eredità della lotta al terrorismo Usa in Afghanistan

2021-08-31 19:59:52
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Il 30 agosto il Pentagono ha dichiarato di aver concluso il ritiro dall’Afghanistan. Tuttavia alle spalle dei soldati americani ci sono stati diversi attacchi terroristici. Le truppe Usa hanno risposto sparando e uccidendo numerosi civili.

Il 26 agosto si sono verificate alcune esplosioni di autobombe fuori dell’aeroporto internazionale di Kabul che hanno provocato almeno 170 vittime. Negli ultimi giorni, diversi media occidentali, tra cui Associated Press e CNN, hanno rivelato che secondo diverse testimonianze locali, numerose vittime non hanno perso la vita a causa delle esplosioni, ma sono state uccise dai soldati Usa che al momento delle esplosioni erano di guarda all’aeroporto.

20 anni fa, a nome della lotta anti-terrorismo, gli Stati Uniti hanno inviato le loro truppe in Afghanistan. Nell’arco di due decadi, il Paese non solo non ha detto addio al terrorismo ma è stato coinvolto in caos e disordini senza precedenti che hanno provocato la morte di oltre 100 mila civili afghani, con circa 11 milioni di profughi. Cosa ha lasciato al popolo afghano il ritiro dei soldati Usa dal Paese? Sia il popolo afghano che la comunità internazionale necessitano di una risposta.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi