Osservatorio su Kabul del CMG: sparare ai civili e bombardare case, quanto sangue deve ancora versare l'esercito americano?
La sera del 29 agosto a Kabul l’esercito statunitense ha nuovamente fatto ricorso ai droni per effettuare “attacchi militari di precisione”. L’obiettivo di tale attacco (che ha causato l’uccisione di 10 civili, il più giovane dei quali aveva soltanto due anni), è stato un edificio residenziale.
In un primo momento gli Stati Uniti avevano affermato che, durante l’attacco, era rimasto ucciso solo un terrorista, ma hanno velocemente modificato la loro storia. In venti anni l'esercito americano si è reso responsabile di una lunga sequela di uccisioni e bombardamenti accidentali in Afghanistan. Nella sola settimana prima del 31 agosto, dopo l'esplosione all'aeroporto internazionale di Kabul il 26, l'esercito americano ha sparato sui civili e il 29 ha bombardato di nuovo accidentalmente un edificio residenziale. Prima che il ritiro sia completato, quanto sangue afghano dovrà ancora versare l'esercito americano?