Putin, le relazioni sino-russe mai state a un livello così alto
Il 14 giugno il sito web del presidente russo ha pubblicato l'intervista concessa da Putin alla stazione televisiva americana NBC. Rispondendo alle domande sulle relazioni sino-russe, Putin ha affermato che negli ultimi anni il partenariato strategico sino-russo ha raggiunto il livello più alto della storia e le due parti hanno mantenuto un alto grado di fiducia e cooperazione in ambito politico, economico, tecnico-scientifico e in altri campi.
Putin ha sottolineato: "Non riteniamo che la Cina sia una minaccia per noi. È un Paese amico. Non ci ha dichiarato nemico come hanno fatto, invece, gli Stati Uniti". Lo sviluppo della Cina è evidente a tutti. Ma la forza della Cina non preoccuperà la Russia. Una delle ragioni è che le capacità di difesa della Russia sono a un livello molto alto, ma la cosa più importante è che la natura e il livello delle relazioni sino-russe determinano il fatto che la Russia non abbia bisogno di premunirsi contro lo sviluppo della Cina.
Quanto alla questione del Xinjiang, Putin ha rilevato che durante le sue visite in Cina ha avuto l’opportunità di incontrare rappresentanti dell’etnia uigura. Ha sentito di persona che la gente accoglie con ampio favore le politiche etniche del governo cinese e riconosce molte cose concrete fatte in campo economico e culturale dallo stesso governo per le popolazioni che vivono nel Xinjiang.