OCSE: l'economia cinese agisce da forza stabilizzatrice per la crescita dell'economia mondiale

2021-06-01 14:31:48
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Il 31 maggio, ora locale, l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), con sede a Parigi, in Francia, ha pubblicato il suo ultimo rapporto World Economic Outlook. Tale rapporto prevede che l'economia cinese crescerà dell'8,5% nel 2021. La signora Margit Molnar, direttrice dell'Ufficio di politica economica cinese dell'OCSE, ha affermato in un'intervista esclusiva al CMG che l'economia cinese ha stimolato la crescita economica mondiale e svolto per essa un ruolo stabilizzante.

Nell'ultimo rapporto del World Economic Outlook pubblicato dall'OCSE il 31 maggio, la previsione del tasso di crescita economica della Cina per il 2021 è stata rivista in rialzo all’8,5%, dal 7,8% previsto all’inizio dell’anno. La signora Molnar ha affermato che ciò è dovuto principalmente alla buona performance economica della Cina negli ultimi mesi.

L'OCSE prevede che gli investimenti diventeranno la principale forza trainante della crescita economica della Cina nel 2021 e aumenteranno ulteriormente le esportazioni. I consumi interni, inoltre, continueranno gradualmente a riprendersi.

Secondo le ultime previsioni dell'OCSE, il tasso di crescita dell'economia mondiale nel 2021 sarà del 5,8%; oltre il 27% del quale proverrà dalla spinta data dall'economia cinese.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi