Covid-19, Cina: solidarietà e cooperazione, le armi più efficaci nella lotta contro l’epidemia
Il 12 agosto il rappresentante permanente cinese presso le Nazioni Unite Zhang Jun ha pronunciato un discorso durante un dibattito ad alto livello riguardante le pandemie e le sfide per sostenere la pace, organizzato dal Consiglio di sicurezza, sottolineando che la solidarietà e la cooperazione costituiscono le armi più efficaci nelle mani della comunità internazionale per sconfiggere l’epidemia. Zhang Jun ha osservato che i Paesi colpiti dai conflitti sono l’anello più debole nella lotta globale contro l’epidemia. Pertanto, aiutarli a costruire una forte linea di difesa rappresenta la massima priorità per garantire la vittoria sull’epidemia e consolidare i risultati ottenuti nel processo di costruzione della pace.
Zhang Jun ha invitato tutte le parti coinvolte nei conflitti ad attuare quanto prima il cessate il fuoco globale proposto dal segretario generale dell’Onu Antonio Guterres, e a sostenere l’Onu e l’OMS nel mobilitare la comunità internazionale per rafforzare ulteriormente il coordinamento delle politiche, spingere la comunità internazionale ad aumentare l’investimento di risorse e aiutare i paesi coinvolti nei conflitti a fare i dovuti preparativi per prevenire e rispondere all’epidemia.