73° Assemblea Mondiale della Sanità: i leader dei vari paesi si appellano per il rafforzamento della cooperazione internazionale

2020-05-19 11:03:46
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Il 18 maggio si è aperta in videoconferenza la 73° Assemblea Mondiale della Sanità. Nei loro discorsi, i leader dei vari paesi si sono appellati affinché si possa rafforzare la cooperazione internazionale per lottare congiuntamente contro l’epidemia di Covid-19, sottolineando la necessità di condividere il vaccino e i metodi terapeutici.

Nel suo discorso il segretario generale dell’ONU Antonio Guterres ha rilevato che molti paesi hanno trascurato i consigli dell’Organizzazione mondiale della sanità, il che ha provocato l’espansione globale del virus ed ha aumentato i danni apportati.

Il presidente francese EmmanuelMacron ha affermato che l’unica priorità attuale è “sconfiggere” questa malattia epidemica e l’OMS, grazie al proprio know-how scientifico specializzato e alla propria conoscenza della situazione epidemica nelle varie parti del mondo, svolge un ruolo di coordinamento insostituibile.

Il cancelliere tedesco Angela Merkel ha osservato che l’OMS costituisce un organismo internazionale legittimo nell’ambito della sanità mondiale e i vari paesi devono continuare a migliorare le procedure di lavoro dell’organizzazione e garantirle sostegni finanziari sostenibili.


Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi