Usa, sospensione finanziamenti a OMS scatena le critiche dei Paesi europei

2020-04-16 11:08:47
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Martedì 14 aprile, il presidente degli Stati Unti Trump ha annunciato che il governo statunitense sospenderà i finanziamenti all’OMS, generando critiche diffuse da parte del mondo politico, accademico e dei media di vari paesi europei.

Secondo quanto riferito dalla BBC, Trump ha sospeso i finanziamenti all’OMS per “trasferire” su un altro soggetto le critiche dell’opinione pubblica sulla sua mancanza di una risposta all'epidemia di Covid-19 e per cercare a contenere la crescente influenza internazionale della Cina.

Il quotidiano nazionale tedesco "Daily" ha pubblicato un articolo intitolato "Il Capro espiatorio di Trump", affermando che il presidente Usa non sembra preoccuparsi della risposta della comunità internazionale, ma è attento esclusivamente alla sua immagine e alla sua candidatura nelle prossime elezioni presidenziali.

Mercoledì 15 aprile, l'alto rappresentante dell'Ue per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell Fontelles, ha affermato sui social che non esiste nessun motivo di difendere questa decisione in questo momento. Secondo Fontelles ora più che mai gli Stati Uniti devono impegnarsi a combattere l’epidemia a livello globale e solo con la collaborazione sarà possibile vincere questa sfida che oltrepassa i confini dei singoli Paesi.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi