Covid-19 in Italia, solo 2.972 casi di contagio in più. È l’aumento minore da oltre 1 mese
Gli ultimi dati pubblicati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità mostrano che, finora, nel mondo sono stati segnalati in totale 1.844.863 casi di contagio (1,76 milioni fuori dalla Cina) con 117.217 decessi. In Europa, la regione più colpita dal coronavirus, i casi confermati di contagio sono 943.272 (con 29.923 nuovi contagi), mentre il numero dei decessi ha raggiunto quota 80.712 (3.293 nuovi decessi).
La portavoce dell’Oms Margaret Harris, il 14 aprile, ha affermato che attualmente il 90% dei casi confermati di contagio proviene dagli Stati Uniti e dall’Europa, aggiungendo che l’epidemia non è ancora arrivata al plateau.
Secondo i dati pubblicati dalla Protezione Civile nel pomeriggio del 14 aprile, ora italiana, il numero dei casi confermati di contagio si è attestato a 162.488, 2.972 in più rispetto al giorno precedente, l’incremento giornaliero più basso dal 14 marzo.
Il rapporto pubblicato il 14 aprile da Confcommercio ha dimostrato che, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, il consumo a marzo è calato del 31,7%. In calo anche quello del primo trimestre (-10,4%).