Covid-19, l’Ue coordina personale sanitario aiutando l’Italia
Il 7 aprile la Commissione europea ha rilasciato un comunicato stampa, affermando che un gruppo di personale sanitario proveniente da Romania e Norvegia andrà a Milano e Bergamo tramite il meccanismo di protezione civile dell’Ue, aiutando le due città nella lotta contro il Covid-19. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha detto che questi infermieri e medici rappresentano la solidarietà europea.
Nel comunicato si legge, inoltre, che l’Austria ha fornito all’Italia 3.000 litri di disinfettanti. Il Copernicus EMS dell’Ue si occuperà della mappatura delle strutture sanitarie e degli spazi pubblici dell’Italia. Oltretutto, il Centro di coordinamento della risposta alle emergenze (ERCC) dell’Ue ha coordinato la fornitura di una partita di dispositivi di prevenzione individuale all’Italia. Anche vari paesi membri dell’Ue hanno fornito all’Italia mascherine, tute protettive e ventilatori, nonché accettato pazienti italiani per le cure nel proprio paese.