Equipe medica cinese in Italia: con le misure giuste la situazione potrà migliorare velocemente
La sera del 12 marzo sono arrivate a Roma le nove persone dell’equipe medica per l’assistenza all’Italia cinese, organizzata congiuntamente dalla Commissione Sanitaria Nazionale e dalla Croce Rossa cinese, portando con loro 31 tonnellate di materiale sanitario di assistenza all’Italia nella battaglia contro l’epidemia di coronavirus.
La mattina del 13 marzo, l’equipe medica cinese si è recata alla sede della Croce Rossa Italiana, dove ha svolto approfonditi scambi con i colleghi italiani sullo stato e andamento dell’epidemia nel Paese. Nei prossimi giorni, il gruppo cinese visiterà l’Istituto Nazionale Malattie Infettive e l’Istituto Superiore di Sanità, e farà poi un’ispezione in loco negli ospedali in prima linea dei focolai nel nord fra cui Milano e Padova. Il ministro degli Esteri italiano Luigi Di Maio ha sottolineato che l’esperienza portata dagli esperti cinesi sarà estremamente preziose per l’Italia nell’affrontare l’epidemia.
Il capogruppo dell’equipe medica cinese Sun Shuopeng ha indicato che l’aspetto positivo in Italia è in primo luogo l’importanza che la società ha cominciato ad attribuire alla battaglia contro l’epidemia, e affermato di ritenere che pur non essendo ancora a conoscenza dello stato di personale e materiale degli ospedali italiani, con le misure giuste, la situazione in Italia potrà migliorare velocemente.