Cina, condizioni di donne e bambini in continuo miglioramento
La mattina del 30 maggio la Commissione sanitaria nazionale cinese ha convocato una conferenza stampa, durante la quale la direttrice del dipartimento degli affari sulle donne e sui bambini della Commissione, Song Li, ha illustrato come, negli ultimi anni, gli indici principali della salute delle donne e dei bambini, quali il tasso di mortalità delle donne incinte e delle partorienti, siano in continuo miglioramento. Nel 2021 in tutta la Cina il tasso di mortalità delle donne incinte e delle partorienti si è attestato a 16,1/100 mila, con un calo del 38% dal 2011; il tasso di mortalità per i neonati è stato pari al 5,0‰, cioè -58% dal 2011, mentre quello dei bambini con meno di 5 anni di età si è attestato al 7,1‰, -54% dal 2011. Da un punto di vista generale, nell’ultimo decennio il calo medio annuale del tasso di mortalità delle donne incinte e delle partorienti ha raggiunto il 3,8%, mentre sia quello dei bambini di meno di cinque anni d’età che quello dei neonati hanno superato il 5%, a dimostrazione del continuo miglioramento delle condizioni di salute delle donne e dei bambini nel Paese.
A livello globale, la Cina si colloca tra i primi paesi a medio e alto reddito del mondo in termini di indicatori fondamentali della salute materno-infantile ed è classificata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità come uno dei primi 10 paesi al mondo in termini di elevate prestazioni nella salute materno-infantile.