Cina, collegata alla rete la prima centrale fotovoltaica complementare alle maree

2022-05-30 17:01:04
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

La mattina del 30, la prima centrale cinese fotovoltaica complementare alle maree - la centrale fotovoltaica intelligente complementare alle maree del National Energy Group Zhejiang Wenling, ha raggiunto la piena capacità di generazione di energia connessa alla rete. Si tratta anche della prima applicazione innovativa di sviluppo dell’energia solare e delle maree lunari della Cina.

Secondo quanto illustrato dagli esperti del settore, la centrale ha creato una nuova modalità di utilizzo completo dell’energia pulita in cui il fotovoltaico e le maree si coordinano perfettamente per generare elettricità, stabilendo nuovi risultati della Cina nell’utilizzo completo dell’energia marina e nell’integrazione e promozione reciproca di energia pulita ed ecologia. Si prevede che la centrale genererà più di 100 milioni di kWh di elettricità all’anno, soddisfacendo il consumo di 30 mila famiglie. Tutta elettricità pulita che contribuirà a far raggiungere alla Cina gli obiettivi del picco e della neutralità carbonica.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi