Qomolangma, aerostato “al guinzaglio” cinese sale a 9050 metri di altezza per ottenere dati atmosferici

2022-05-30 11:07:44
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Secondo quanto reso noto dal team di ricerca sull’Qomolangma, l’aerostato “Jimu-1”, sviluppato in maniera indipendente dalla Cina e assicurato tramite un guinzaglio, ha recentemente completato con successo 10 ascensioni per l’osservazione scientifica dell’atmosfera, raggiungendo un’altitudine massima di 9050 metri, superiore a quella del Qomolangma stesso.

Secondo Gao Jing, ricercatore dell’Istituto di ricerca sull’altopiano del Qinghai-Tibet dell’Accademia cinese delle scienze e leader del team di ricerca, l’altitudine di osservazione dell’aerostato ha superato i 9.000 metri in due delle sue 10 ascensioni e gli 8.000 metri in altre sei, andando oltre le aspettative e completando la sua missione. Per la prima volta nella regione del Qomolangma, il team di ricerca ha ottenuto dati preziosi sui cambiamenti atmosferici, compresi gli isotopi stabili dell’acqua, la concentrazione di nero di carbone, il contenuto di polveri, la concentrazione di metano, la concentrazione di anidride carbonica e altri parametri meteorologici, che costituiscono un’importante base scientifica per rivelare i cambiamenti ambientali sull’altopiano tibetano e fornire nuove conoscenze sui processi del ciclo dell’acqua e del carbonio nel “serbatoio d’acqua” asiatico.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi