Aumentata dall'11,4% al 18% la proporzione dell’economia cinese in quella globale sin dal XVIII Congresso Nazionale del PCC

2022-05-12 15:11:31
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Secondo quanto appreso nella conferenza stampa a tema “Questo decennio della Cina” tenuta il 12 maggio dal Dipartimento della Comunicazione del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, nel decennio cominciato con il XVIII Congresso Nazionale del PCC, la forza economica della Cina ha raggiunto una nuova altezza. Nel 2021 il PIL del Paese ha raggiunto i 114000 miliardi di yuan, mentre il PIL pro capite ha toccato i 12.500 dollari; la proporzione dell’economia cinese in quella globale è passata dall’11,4 % del 2012 al 18% del 2021. Inoltre negli ultimi anni il contributo della Cina alla crescita economica mondiale è rimasto intorno al 30%, facendo del Paese il più grande motore per la crescita.

Storicamente la Cina ha risolto il problema della povertà assoluta che ha afflitto la nazione cinese per migliaia di anni: quasi 100 milioni di persone povere nelle zone rurali sono stati liberati dalla povertà, dando così un grande contributo alla causa della riduzione della povertà nel mondo. Allo stesso tempo sono stati anche costruiti i più grandi sistema di istruzione, sistema di previdenza sociale e sistema medico e sanitario del mondo, e l'aspettativa di vita media si è alzata da 75,4 a 77,9 anni.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi