Continuo miglioramento delle condizioni ecologiche cinesi
Il 12 maggio il Dipartimento della comunicazione del Comitato centrale del Partito Comunista Cinese ha organizzato una conferenza stampa sull’iniziativa “L’ultimo decennio della Cina”, da cui si è appreso che sin dal 18° Congresso nazionale del PCC è stato costantemente portato avanti lo sviluppo ecologico. In questi anni, le condizioni ecologiche della Cina hanno visto una svolta storica contrassegnata da una continua riduzione di smog e acque reflue, oltre che un numero sempre crescente di giorni di cielo sereno e ambienti ecologici ideali. Il rimboschimento cinese rappresenta un quarto del totale mondiale. L’emissione di CO2 per unità di pil è calato di quasi il 34%, mentre le installazioni totali di centrali eoliche e fotovoltaiche, la produzione e la vendita di auto a energia rinnovabile si collocano tutti al primo posto nel mondo. La Cina ha spinto per l'Accordo di Parigi, impegnandosi chiaramente a raggiungere il picco delle emissioni di carbonio entro il 2030 e la neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2060, dando un importante contributo alla cooperazione per affrontare il cambiamento climatico e promuovendo la governance ambientale globale.