Video colloquio tra Xi Jinping e Olaf Scholz
Il pomeriggio del 9 maggio, il presidente cinese Xi Jinping ha avuto un video colloquio con il cancelliere tedesco Olaf Scholz.
Xi Jinping ha indicato che l’attuale situazione internazionale continua ad affrontare complessi cambiamenti, che le difficoltà e le sfide che la sicurezza e lo sviluppo in tutto il mondo si trovano a fronteggiare sono aumentate in modo significativo. La Cina e la Germania sono entrambi grandi paesi influenti, dunque nella situazione attuale, devono mantenere uno sviluppo sano e stabile delle loro relazioni e svolgere un ruolo costruttivo e di guida. Questo andrà a beneficio dei due popoli e darà un importante contributo alla pace nel mondo.
Xi Jinping ha sottolineato che negli ultimi 50 anni, attraverso la continua e solida cooperazione pratica, Cina e Germania hanno realizzato lo sviluppo comune all’insegna del beneficio reciproco e che la chiave per raggiungere questi risultati è stata aderire al rispetto reciproco e alla cooperazione win-win; essa è un’esperienza preziosa e un principio importante che deve essere mantenuto costantemente. L’intenzione iniziale della Cina di sviluppare i rapporti con la Germania rimane invariata, così come il suo sincero desiderio di rafforzare la cooperazione con la parte tedesca e la sua fiducia nella capacità dei due paesi di realizzare insieme progetti più significativi.
Xi Jinping ha aggiunto che la Cina e l’Europa sono partner strategici completi, che la Cina e l’Europa rappresentano l’una per l’altra un’opportunità e che i loro interessi comuni superano le loro differenze. Il capo di Stato cinese ha aggiunto che la Cina sostiene l’autonomia strategica dell’Ue e che le relazioni Cina-Ue non sono dirette, dipendenti o soggette a una terza parte. Questo, secondo Xi Jinping, è un consenso strategico che entrambe le parti sono chiamate a rispettare a lungo termine.
In risposta, Olaf Scholz ha affermato che le relazioni tra Germania e Cina si sono sviluppate molto bene negli ultimi anni, e che entrambe le parti devono portare avanti la loro tradizionale amicizia e continuare a promuovere la tendenza dello sviluppo dei loro rapporti. La Germania è disposta a celebrare il 50esimo anniversario delle relazioni diplomatiche con la Cina, mantenere una stretta comunicazione a tutti i livelli, tenere un nuovo turno di consultazioni governative tra le due parti, svolgere colloqui su questioni importanti come l’assicurazione della stabilità delle catene di approvvigionamento globale e del coordinamento delle politiche macroeconomiche, e rafforzare la cooperazione in una vasta gamma di settori come il commercio e gli investimenti, il cambiamento climatico, la lotta contro l’epidemia, l’assistenza sanitaria, l’istruzione e la cultura.
Inoltre, i due leader hanno anche avuto un approfondito e franco scambio di opinioni sulla situazione in Ucraina.