Cina, continua a scendere in aprile l’indice di sviluppo delle PMI
Oggi, 9 maggio, l’Associazione cinese delle Piccole e Medie Imprese ha reso pubblico che l’indice di sviluppo di queste ultime (SMEDI) per il mese di aprile 2022 è stato pari a 88,3. La cifra rivela un calo di 0,3 punti percentuali rispetto a marzo, inferiore a quella dello stesso periodo del 2021.
Secondo l’Associazione, dalla fine di marzo l’epidemia di Covid-19 e la crisi ucraina hanno comportato per gli associati maggiori rischi e sfide; la complessità, la gravità e l’incertezza dell’ambiente di sviluppo economico della Cina sono aumentate; la stabilizzazione della crescita, dell’occupazione e dei prezzi deve affrontare nuove sfide.
Per le piccole e medie imprese orientate ai servizi, gravemente colpite dall’epidemia, verrà attuato un pacchetto di politiche di assistenza che comprende la riduzione delle tasse e dei costi amministrativi, la stabilizzazione e l’espansione dell’occupazione, la promozione dei finanziamenti, la regolarizzazione della logistica ecc. facendo in modo di fare un buon lavoro per garantire la stabilità dell'offerta e dei prezzi delle risorse, comprese quelle energetiche, nonché per stabilizzare ed espandere l'occupazione.