Conosciamo alcuni lavoratori presso il parco Shougang
“Lo sviluppo dei tempi richiede artigiani di straordinaria abilità; sulla strada che ci condurrà verso una nuova era è necessario valorizzare lo ‘spirito dell’artigiano’”. Si tratta non solamente di un’interpretazione vivida dello spirito di Efesto, ma anche di un affidamento virtuoso ai grandi artigiani da parte del presidente Xi Jinping. Alla vigilia della Festa dei Lavoratori, andiamo al parco Shougang, nella zona occidentale di Beijing, per conoscere alcuni lavoratori che si danno da fare duramente in posti ordinari, coscienti della loro storia e nel rispetto della loro maestria.
Nel corso del processo di riqualificazione dell’acciaieria Shougang, Jiang Jinyu si è trasformata da operatrice addetta alle manovra delle gru a ponte a guida per i servizi alle Olimpiadi Invernali in quello che oggi è il “parco Shougang”. Le sue mansioni sono cambiate ma lo “spirito dell’artigiano”, caratterizzato dalla perseveranza e dalla dedizione con cui svolge il suo lavoro, non è mutato.
Duan Ruofei è legato alla Shougang da un sentimento particolare. È nato e cresciuto presso la grande acciaieria, dove ha frequentato anche la scuola elementare e la scuola media. Nel 2011 si è laureato al Politecnico di Milano, poi tornato in Cina e ha iniziato la sua carriera nella stessa area. Ha assistito al “periodo d’oro” della pianificazione del parco Shougang dopo la delocalizzazione dell’acciaieria, ed è stato parte integrante della storia olimpica 2022 in questa zona completamente rinnovata.
Con il ruolo di manager della comunicazione per il “Big Air Shougang”, Pan Xiaozhi, grazie al suo impegno instancabile nel corso della preparazione e dell’organizzazione delle Olimpiadi Invernali 2022, è stato premiato per l’eccezionale contributo offerto ai Giochi olimpici e paralimpici invernali di Beijing.