Il “Rapporto sull'indice dell'innovazione globale 2021” mostra che la Cina è al primo posto tra le economie a medio reddito
Il 28 aprile, il portavoce del ministero degli Esteri cinese Wang Wenbin ha presieduto una conferenza stampa ordinaria. Un giornalista ha rivolto la seguente domanda: “lo scorso 26 aprile è stata la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale. Il portavoce potrebbe dirci qualcosa sugli sforzi compiuti dalla Cina per rafforzare la protezione della proprietà intellettuale?”
Wang Wenbin ha affermato che il governo cinese attribuisce grande importanza alla protezione della proprietà intellettuale. La Cina ha adottato una serie di misure pratiche ed efficaci e ha ottenuto grandi risultati nella protezione della proprietà intellettuale. Nel 2021, il paese ha autorizzato un totale di 696 mila brevetti di invenzione, con 7,5 brevetti di invenzione di alto valore per 10mila persone. Il numero di cluster scientifici e tecnologici della Cina è salito al secondo posto della top 100 del mondo. Nel “Rapporto sull'indice dell'innovazione globale 2021” pubblicato dall'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale, la Cina si colloca al dodicesimo posto e al primo tra le economie a medio reddito.